Flaneur
Modena
via Carteria, 104
339 1837760
WEB
Franco Huller
dal 29/6/2007 al 29/7/2007
aperto il 27 di ogni mese 19-22 e ogni sabato 17-21

Segnalato da

Charta | Bureau



approfondimenti

Franco Huller



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




29/6/2007

Franco Huller

Flaneur, Modena

Flaneur la nuit. Si chiude il progetto biennale dell'artista sassolese centrato sul rapporto tra il passante e il processo di creazione artistica. In vetrina, l'illustrazione dei sogni.


comunicato stampa

Flaneur la nuit

"Sarà una notte di sogno e dedicata ai sogni l’ultima di "Flaneur - andata e ritorno", il progetto biennale dell'artista sassolese Franco Hüller centrato sul rapporto tra il "passante" e il processo di creazione artistica. Sabato 30 giugno, nella galleria d'arte in via Carteria 104, si inaugura Flaneur la nuit: in vetrina, l’illustrazione di sogni realizzata da Franco Hüller a rappresentare l’atto dello svelare e a fare da chiusura ideale al primo anno di vita del progetto.

L'inaugurazione di 9. Flaneur la nuit accadrà sabato 30 giugno (dalle ore 19.00 circa) in via Carteria 104 a Modena. 9. Flaneur la nuit è innanzitutto un resoconto, una chiusura sincera e necessaria di un viaggio iniziato il 27 ottobre 2006 con l’installazione 1.RITO. Un evento riassuntivo legato all’atto dello svelare. Il tema in vetrina sabato prossimo: i sogni.

“Dal 14 ottobre (data dell’inaugurazione dell’idea di Flâneur) alla prima settimana di giugno ho registrato tutta la mia attività onirica su due piccoli taccuini – spiega Franco Hüller -. Un centinaio di sogni. Tre di questi sono illustrati in maniera dettagliata e fedele in vetrina, spazio che muta radicalmente le sue caratteristiche perdendo la sua funzione di fondale neutro, per accogliere e riassumere il primo anno di vita del progetto. Per me si tratta di un resoconto, di una chiusura sincera e necessaria del viaggio intrapreso fino ad oggi. Voglio ringraziare tutte le persone che hanno condiviso questo progetto e dimostrato il loro interesse, rifocillando ostinatamente il raccoglitore di preferenze e di voti”.

Il progetto "FLÂNEUR - andata e ritorno" è innanzitutto un luogo fisico (uno spazio d'arte), che si trasforma in snodo cruciale e punto di partenza di un progetto biennale centrato sull'interazione tra il "passante" e il processo di creazione artistica. Flâneur-andata (dal 27 ottobre 2006 al 27 giugno 2007), porta in vetrina 9 installazioni e il "passante" è chiamato ad esprimere una preferenza e a depositarla nell'urna situata all'esterno della galleria. Le tre installazioni di Flâneur-andata che avranno avuto più consensi verranno realizzate fisicamente all'interno della galleria per Flâneur-ritorno, in programma dal 27 ottobre 2007 al 27 marzo 2008.

Inaugurazione 30 giugno 2007

Flaneur
via Carteria, 104 - Modena
orario: il 27 di ogni mese dalle 19 alle 22 e ogni sabato dalle 17 alle 21
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [6]
Franco Huller
dal 29/6/2007 al 29/7/2007

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.