La pittura di Vincenzo Andolina racconta dell'uomo e del suo agire nella storia; e' una pittura in movimento e spesso inquieta: grovigli sanguinolenti di membra, residui di una civilta' disastrata tra architetture metafisiche.
Personale
La pittura inquieta di Vincenzo Andolina
La pittura di Vincenzo Andolina, in mostra presso lo Spazio Guicciardini, racconta dell’uomo e del suo agire nella storia; è una pittura in movimento che spesso inquieta: grovigli sanguinolenti di membra, residui di una civiltà disastrata tra architetture metafisiche.
L’artista interroga Tiziano, Caravaggio, Sironi, De Chirico, li reinventa alla ricerca di un senso. I colori sono violenti, lavorati allo spasimo, chiaro-scuri drammatici, anche se a tratti attraversati da tagli di luce che rivelano raffinate sfumature tonali. A volte si è sorpresi da squarci di limpido azzurro all’orizzonte. E’ una pittura senza citazioni ma con la convinzione delle profonde radici che la legano al presente e sempre permeata da una forte esigenza etica. Discariche di cose e di corpi tra relitti di architetture metafisiche invadono valli dalle dolci colline. Dietro, squarci d’azzurro. L’orizzonte come sogno.
Vincenzo Andolina vive e lavora a Milano. Ci arriva nel 1961 in anni di grande fermento intellettuale: si parla d’arte e di cultura al Giamaica, nelle Gallerie, nelle case degli artisti, dei galleristi e dei collezionisti che restano aperte tutta la notte. Andolina lega con il gruppo di pittori del Realismo esistenziale (Vaglieri, Ferroni, Banchieri, Guerreschi, Martinelli e Cappelli). Espone alla Galleria delle Ore. E’ amico dello scultore Umberto Dilani e di Gino Meloni, Roberto Ercolini, Tancredi, Alfredo Chighine e dei critici Franco Russoli e Mario De Micheli.
Alla fine degli Anni ’60 irrompe prepotente la politica, il progetto di un mondo diverso, di un diverso ruolo dell’artista, della sua funzione. Andolina contribuisce al cambiamento con grande entusiasmo. Anni più tardi con il riflusso della politica, la delusione per lui è fortissima. Si apparta per qualche anno anche dalla pittura. E’ un periodo di grande travaglio ma anche di nuove elaborazioni, che lo porteranno al superamento delle avanguardie, alla riscoperta delle radici della pittura. Guarda al realismo di Masaccio, di Giotto, alla luce di Piero della Francesca, alla disperazione di Michelangelo, al chiaro-scuro drammatico di Caravaggio, De Chirico, Sironi. Trova così la strada verso una nuova narrazione, un nuovo grande momento creativo.
Inaugurazione: lun 10 settembre 2007, ore 18
Milano, Spazio Guicciardini
Via Guicciardini, 6
Ingresso libero