CIVA-Centre International pour la Ville, l'Architecture et le Paysage
Bruxelles
Kluisstraat 55
+32 02 6422450 FAX +32 02 6422455
WEB
MAXXI musee Rome: Zaha Hadid Architects
dal 28/11/2007 al 8/3/2008
mar-dom 10.30-18

Segnalato da

Beatrice Fabbretti



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




28/11/2007

MAXXI musee Rome: Zaha Hadid Architects

CIVA-Centre International pour la Ville, l'Architecture et le Paysage , Bruxelles

La mostra racconta attraverso immagini, fotografie, video, progetti e maquettes l'intera, complessa storia del primo museo nazionale italiano dedicato alla creativita' contemporanea, dalla sua ideazione all'ormai imminente apertura: dal concorso bandito nel 1998, ai progetti finalisti, a quello vincitore di Zaha Hadid; dal cantiere iper tecnologico, alle attivita' gia' in corso e le collezioni gia' acquisite, agli scenari futuri. La mostra e' articolata in diverse sezioni: il concorso, bandito nel 1998; il progetto vincitore di Zaha Hadid; il cantiere raccontato nelle diverse fasi da una mostra fotografica; il futuro museo che racconta le collezioni gia' acquisite dal MAXXI arte e dal MAXXI architettura.


comunicato stampa

In mostra a Bruxelles dal 30 Novembre il primo museo nazionale italiano dedicato alla creatività contemporanea

Roma, 22 Novembre 2007 – Il museo MAXXI di Roma diventa europeo.
Il prestigioso CIVA di Bruxelles (Centro Internazionale per la Città, l’Architettura e il Paesaggio), infatti, ospiterà a partire dal prossimo 30 Novembre una grande mostra dedicata al MAXXI, il primo museo nazionale italiano per la creatività contemporanea, i cui lavori sono in dirittura d’arrivo: nel 2009 è prevista l’apertura al pubblico.

La mostra, intitolata MAXXI musée Rome: Zaha Hadid Architects, racconta attraverso immagini, fotografie, video, progetti e maquettes l’intera, complessa storia del Museo, dalla sua ideazione all’ormai imminente apertura: dal concorso bandito nel 1998, ai progetti finalisti, a quello vincitore di Zaha Hadid; dal cantiere iper tecnologico, alle attività già in corso e le collezioni già acquisite, agli scenari futuri.

L’iniziativa è promossa dalla DARC e dal CIVA (nell’ambito di un accordo di collaborazione sottoscritto nel 2006, sotto il segno di una risoluzione della Commissione Europea, che prevede il comune impegno per la promozione e la diffusione della cultura architettonica contemporanea in Europa), con il sostegno della Regione Lazio e la collaborazione dell’Istituto italiano di cultura a Bruxelles.

Saranno presenti all’inaugurazione: Fadila Laanan, Ministro della Cultura e dell’Audiovisivo della Comunità Francese in Belgio; Françoise Dupuis, Ministro della Commissione Comunitaria Francese incaricato della Cultura, Segretario di Stato della Regione Bruxelles Capitale; Marie Vanhamme e Christophe Pourtois, rispettivamente Presidente e Direttore del Civa; l’Ambasciatore d’Italia Sandro Maria Siggia; il Direttore generale della DARC, Pio Baldi.

“A poco più di un anno dall’apertura del primo polo museale nazionale dedicato al contemporaneo (12mila mq di spazi espostivi tra MAXXI architettura e MAXXI arte, Auditorium, sale per esposizioni temporanee, bookshop, ecc.) – ha detto Pio Baldi, Direttore generale della DARC - la mostra risponde all’esigenza di fare il punto in modo approfondito sul complesso iter della sua realizzazione, analizzando le varie fasi, dall’ideazione alla costruzione fisica, alle collezioni fino al programma culturale. E non è un caso che si sia scelto un contesto internazionale per farlo. Il MAXXI, infatti, sin d’ora vuole sottolineare la sua vocazione di polo culturale europeo e internazionale, aperto a scambi, confronti, collaborazioni”.

La mostra è articolata in diverse sezioni:
il concorso, bandito nel 1998, con 15 finalisti su 273 candidature, tra cui Rem Koolhaas, Steven Holl, Toyo Ito, Jan Nouvel ed altri, le cui tavole e maquettes saranno esposte;
il progetto vincitore di Zaha Hadid, dalle forme sinuose e complesse;
il cantiere ad alto contenuto tecnico e sperimentale, raccontato nelle diverse fasi da una mostra fotografica in divenire intitolata Cantiere d’autore, destinata alle collezioni del MAXXI Architettura;
il futuro museo: programma e collezioni, che racconta le collezioni già acquisite dal MAXXI arte e dal MAXXI architettura e il complesso programma culturale per la promozione e la valorizzazione della cultura contemporanea nella sua molteplicità di forme e di espressioni.

Immagine: particolare foto Helene Binet

UFFICIO STAMPA
Paolo Le Grazie, 346.23.72.137, paololegrazie@fastwebnet.it
in collaborazione con
Beatrice Fabbretti, 335.64.19.189, beafabbretti@hotmail.com

Inaugurazione: giovedì 29 Novembre 2007, ore 18
apertura al pubblico: 30 Novembre 2007 – 9 Marzo 2008

CIVA, Centre International pour la Ville, l'Architecture et le Paysage
55, Rue de l’Ermitage, 1050 Bruxelles
tel. +32 2 642 24 50 – fax +32 2 642 24 55 – e-mail info@civa.be
http://www.civa.be - http://www.darc.beniculturali.it
dal martedì alla domenica, ore 10.30-18, biglietti da 2 a 6 Euro, bambini ingresso libero

IN ARCHIVIO [2]
Gillo Dorfles
dal 28/10/2008 al 28/10/2008

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.