Circolo Culturale Bertolt Brecht. Spazio2
Milano
via Giovanola, 21/c
02 6425119 FAX 02 6425119
WEB
Barbara Watson
dal 11/11/2001 al 17/11/2001
02 26820454 FAX 02 26820454

Segnalato da

CircoloCulturaleBertoltBrecht




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




11/11/2001

Barbara Watson

Circolo Culturale Bertolt Brecht. Spazio2, Milano

Da tempo, per non dire da sempre, l'artista americana di origine nigeriana, ha indirizzato il suo lavoro in una sola direzione: contestare a tutti i livelli l'egemonia maschile pur non essendo mai stata femminista. Per Barbara il potere del maschio non lo si ritrova solo a letto ma nel vissuto quotidiano, nel lavoro, nelle leggi di uno stato, nello sfruttamento economico, persino nella religione stessa che ancora oggi emargina la donna. A cura di Luciano Inga Pin.


comunicato stampa

A women affair

A cura di Luciano Inga Pin

Da tempo, per non dire da sempre, l'artista americana di origine nigeriana, ha indirizzato il suo lavoro in una sola direzione: contestare a tutti i livelli l'egemonia maschile pur non essendo mai stata femminista. Per Barbara il potere del maschio non lo si ritrova solo a letto ma nel vissuto quotidiano, nel lavoro, nelle leggi di uno stato, nello sfruttamento economico, persino nella religione stessa che ancora oggi emargina la donna.

Invitata a proporre un nuovo lavoro per questo spazio, Barbara Watson ha recuperato attraverso i giornali Milanesi che noi stessi le abbiamo procurato e i contatti avuti via internet con alcuni esponenti della vita pubblica di questa città, il numero delle donne molestare lo scorso anno se non addirittura violentate: QUASI DUEMILA! Senza entrare direttamente nello specifico (infatti lei giustamente sostiene: io Sono soltanto un artista e non certo una sociologa o altro), Barbara si è posta allora questa domanda, che a prima vista potrebbe apparire ingenua e al tempo stesso provocatoria: e se fossimo noi, una buona volta a violentare, a stuprare gli uomini?

Chissà, forse qualche fatto del genere c'è stato e non soltanto in letteratura. Barbara ne ha recuperati alcuni e uno clamoroso davvero accaduto nel Massachusetts intorno al 1775 che ha voluto ricostruire appositamente per noi.

Inaugurazione lunedì 12 novembre alle ore 18.30

Ore 20.30: Conversazione con L.Inga Pin, R.Maggi, M.Mazzato

Orario: giovedì_venerdì_sabato_domenica dalle ore 16.30 alle ore 20.00 e su appuntamento

Il Circolo segnala inoltre ...
Dal 16 ottobre al 17 novembre "SUMMIT", personale di Barbara Watson. Le 4 giornate di Genova rivisitate da una protagonista americana della guerriglia antiglobale.
Galleria L. Inga Pin -via Pontaccio, 12/a - Milano

Circolo Culturale Bertolt Brecht
Via Padova, 61_20127 Milano
Tel/fax_02 26820454

IN ARCHIVIO [91]
Fuoristagione 2012 e Spunti di Vista
dal 27/5/2012 al 12/6/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.