Domenico Aronica
Michele Grillo
Isuperpiccolini
Carmelo La Gaipa
Gianfranco Milanesi
Emilio Savinetti
Stefano Scheda
Emilia Smiderle
Luciano Inga-Pin
Una collettiva multisettoriale che presenta alcuni tra i 200 artisti che hanno fino ad ora transitato lo storico spazio milanese. In mostra, tra gli altri: D. Aronica, M. Grillo, Isuperpiccolini. A cura di Luciano Inga-Pin.
A cura di Luciano Inga-Pin
Aperto dal martedi al venerdi su appuntamento.
Percorrendo lo stesso girone, incontrando gli stessi artisti, Giovanni Tufano e Luciano Inga-Pin
hanno deciso di collaborare insieme.
Da questa stagione, quindi, Luciano gestirà questo spazio: uno spazio di per sé storico, per le sue numerose iniziative e la sorprendente aspirazione a voler fare agire, in modo libero ed autonomo giovani artisti e giovani curatori. Qui hanno infatti transitato oltre duecento artisti, spesso ancora studenti o alle prime esperienze. Qui era in origine lo studio dello stesso Tufano, un eclettico artista sulle orme di Fluxus, che agiva autonomamente producendo opere multiformi, intriganti, con larghe pause di riflessione, e aprendo di volta in volta nuovi dibattiti: una scena corale che metteva continuamente alla ribalta l’esercizio stesso dell’arte.
In questo contesto nasce appunto lo Studioventicinque, divenuto ben presto famoso per la sua disponibilità globale. Per la stagione in corso, Luciano proporrà le sue mostre approfittando degli intervalli fra gli eventi già programmati in precedenza, mentre dalla prossima gestirà interamente lo spazio.
Milano ha urgentemente bisogno di crescere, di diventare europea, di poter finalmente esportare i suoi
numerosi talenti.
Con la partecipazione di:
Domenico Aronica,
Michele Grillo,
Isuperpiccolini,
Carmelo La Gaipa,
Gianfranco Milanesi,
Emilio Savinetti,
Stefano Scheda,
Emilia Smiderle,
vuole portare alla ribalta la precarietà dell’arte, il transito da un paese all’altro, il passaggio repentino di usi e costumi quotidiani sfacciatamente visibili in ogni angolo delle nostre strade.
Ma non è tutto negativo. Ne escono messaggi nuovi, stimolanti che sapranno alimentare i desideri delle generazioni.
Inaugurazione ore 18.00. Segue dibattito.
TufanoStudio25
via Col di Lana, 14 - Milano