Palazzo della Ragione
Milano
piazza dei Mercanti, 1
02 43353535
WEB
Filippo Dobrilla
dal 12/2/2008 al 23/3/2008
lun 14.30-19.30, mar- dom 9.30-19.30, gio 9.30-22.30

Segnalato da

24 Ore Motta Cultura



approfondimenti

Filippo Dobrilla



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




12/2/2008

Filippo Dobrilla

Palazzo della Ragione, Milano

In mostra una quindicina di sculture dell'artista toscano che fanno da coronamento alla mostra fotografica del barone von Gloeden. Dobrilla si cimenta a tradurre in marmo o in bronzo i dipinti dei maestri del Cinquecento toscano dando la sua personale interpretazione di iconografie e pose classiche.


comunicato stampa

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e 24 ORE Motta Cultura presentano negli spazi di Palazzo della Ragione una quindicina di sculture dell’artista toscano Filippo Dobrilla che fanno da coronamento alla mostra fotografica del barone von Gloeden.

Dobrilla si cimenta a tradurre in marmo o in bronzo i dipinti dei maestri del Cinquecento toscano dando la sua personale interpretazione di iconografie e pose classiche. Nascono dunque il San Brandano con la gabbana alzata irriverentemente; il San Giorgio con i sandali Birkenstock che squarcia le lamiere di un'automobile; i bassorilievi del Diluvio universale (che travolge macchine e uomini), e poi San Rocco e San Sebastiano come autoritratti. Attratto dalla statuaria seicentesca l’artista realizza un Torso maschile vestito in jeans, l'Asceta nel deserto e il giovane rasta nudo dell'Adamo.

L’artista affronta il complesso tema della scultura con perizia tecnica e con la volontà di estrarre il corpo dalla materia: torsi titanici ed eroici, profili stiacciati, perfettamente finiti e proporzionati con misura e grazia rimandano alle tecniche rinascimentali di Donatello e Michelangelo.

Asceta per scelta, isolato sulle colline di Pontassieve, il suo animo di artista si confronta quotidianamente con la grandezza della natura e con i grandi blocchi di marmo apuano da cui prendono vita le sue sculture.

Il catalogo è pubblicato da Federico Motta Editore.

Ufficio stampa
24 ORE Motta Cultura
Natalina Costa natalina.costa@mottaeditore.it
Giulia Zanichelli giulia.zanichelli@mottaeditore.it
tel. 02.30076255

Inaugurazione 13 febbraio 2008 ore 18.30

Palazzo della Ragione
piazza dei Mercanti, Milano
Ingresso Euro 7 intero; Euro 5 ridotto
Il biglietto consente la visita alla mostra di von Gloeden.

IN ARCHIVIO [32]
Henri Cartier-Bresson e gli altri
dal 9/11/2015 al 6/2/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.