Dieffe Arte Contemporanea
Torino
via Porta Palatina, 9
011 4362372 FAX
WEB
Tina Sgro'
dal 5/5/2008 al 7/7/2008
mart-sab 16-19.30

Segnalato da

Galleria Dieffe



approfondimenti

Tina Sgro'
Rolando Bellini



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




5/5/2008

Tina Sgro'

Dieffe Arte Contemporanea, Torino

Barocco quotidiano. Le sue "stanze dipinte", piene di simboli e giochi geometrici, sono caratterizzate dal tratto filamentoso e lieve della pennellata e al contempo da una carnale grevita'. A cura di Rolando Bellini.


comunicato stampa

A cura di Rolando Bellini

Presentare Tina Sgrò e le sue “stanze dipinte” è descrivere il tratto filamentoso e lieve d’una indicibile leggerezza e al contempo d’una carnale grevità, d’un fremito emotivo e di un sognante lirismo; oltre i confini della realtà, che paiono lì lì per cedere ad un universo mondo parallelo, solitamente occulto, su cui si sono incamminati artisti come Rodin o Matisse, sulle tracce di Paul Guauguin e Vincent Van Gogh..
Dal lavoro di Tina Sgrò traspare al tempo stesso una realtà pungente che fa vibrare e oscillare come fili d’erba i segni, le tracce del pennello, caricandoli di senso. L’artista fa di un interno un microcosmo dove il tempo perduto e ritrovato di proustiana memoria e quello circolare di einsteineiano cònio convivono urtandosi, maledicendosi, amandosi furiosamente tra reale e surreale.

La composizione rivela il rapporto incalzante tra immaginazione e stesura: un’improvvisazione resa possibile da un artigianato sapientissimo di ogni tecnica, più che da una mente attenta all’esercizio compositivo.
Ogni spazio che all’improvviso pare prendere fiato, sembra sospirare confessando ardori e sogni che si celano entro le poltrone, che si nascondono nelle tende, che fluttuano nell’aria assieme a sbuffi di polvere ed al fantasma incorporeo del desiderio. Il brusio di queste e di altre presenze pur invisibili riempie gli interni alitanti, animosi e sentimentali di Tina Sgrò, dando vita alla sua pittura lucente e umbratile, perlacea, grigia e nera e arrossata dai rosa e dai rossi d’una scolorita tenda di tulle, gonfia di vento e di ricordi.

Una pittura di sensazione e di virtuosismo dove affiorano reminiscenze, “impressionismo” tradotto in monocromi abbaglianti. Le stanze dipinte sono gonfie di simboli e giochi geometrici galleggianti entro le forme abbandonate, come ricordi, in una sospensione spaziotemporale, il dilagare di una dimensione soggettiva, tutto interiore e immateriale a mano che la pennellata, la stesura cromatica si fa vieppiù presente e materiale. Inimando così un paradosso che, come un fremito, scuote ogni fibra, ogni segno, occupandone gli ammalianti “interni”, stanza dopo stanza.. Gli stessi, a ben vedere, che animano, questa pittura di Sgrò. E ne fanno espressione di punta, di primissima linea sulla scena artistica contemporanea.


Rolando Bellini, attualmente ha la cattedra di storia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, e di critica d’arte all’Università Internazionale dell’Arte di Firenze, collabora con altre istituzioni formative terziarie, nazionali e internazionali. Impegnato attivamente nella ricerca scientifica, ha sviluppato un ampio impegno di studi e collaborazioni. Gli si annovera la fondazione del Centro Studi Arte e Scienza, del M.A.P., (Museo Arte Plastica) e la direzione del Museo comunale d’arte moderna di Ascona. Sul fronte contemporaneo, sono numerose le presentazioni critiche, i saggi, le monografie, le mostre curate in Italia e all’Estero e la promozione di iniziative e progetti. Collabora con diverse riviste specializzate (“La Nuova Antologia”, “Il Ponte”, “Arte in”, “Pagine d’Arte”,“Arte e Architettura” ecc.) e giornali di settore (“Critica d’Arte”, “Il Protagora”, “Il Corriere dell’Arte”).

Inaugurazione 6 maggio 2008

Galleria Dieffe Arte Contemporanea
via di Porta Palatina, 9 - Torino
Orari: dal martedì al sabato dalle 16.00-19.30 o su appuntamento.
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [37]
Art vs Design 2
dal 25/9/2013 al 9/10/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.