Supermercato dismesso
Limbiate (MB)
ex strada statale 527 Monza/Saronno

Sold-Out
dal 20/5/2008 al 19/6/2008
tutti i giorni dalle 17-22, lunedi chiuso
02 34538354 FAX 02 34538355
WEB
Segnalato da

Valentina Sartorio




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




20/5/2008

Sold-Out

Supermercato dismesso, Limbiate (MB)

UrbanArt & ReciclingStyle. Un supermercato dismesso torna a vivere -prima di essere demolito- grazie a 37 giovani artisti, che con interventi site specific mescolano non solo le ultime tendenze di street art, ma anche figurazione e astrattismo, scultura e installazione, musica e vita metropolitana, confrontandosi sul tema del riciclo e del recupero ambientale. A cura di Chiara Canali.


comunicato stampa

A cura di Chiara Canali

In un supermercato dismesso alle porte di Milano, a Limbiate, uno spazio di oltre 3.000 mq tornerà a rivivere, prima di essere demolito, in una veste totalmente nuova divenendo l’inconsueto contenitore delle espressioni artistiche contemporanee più interessanti e discusse del momento.

La mostra Sold-Out, a cura di Chiara Canali, sarà aperta al pubblico dal 22 maggio al 20 giugno 2008, e presenterà 37 giovani artisti, che interverranno direttamente nello spazio creando installazioni site specific.

Sold-Out sarà, dunque, una rassegna dedicata alle giovani promesse, ai nuovi stili che si stanno sviluppando nell’arte contemporanea, mescolando non solo le ultime tendenze di street art, ma anche figurazione e astrattismo, scultura e installazione, musica e vita metropolitana, che per l’occasione affronteranno il tema del riciclo e del recupero ambientale: il supermercato, prima di essere demolito, sarà trasformato radicalmente perdendo la sua valenza di luogo commerciale evolvendosi di uno “stock di cervelli”, dove le diverse discipline si confronteranno con il pubblico che diventerà lo spettatore-cliente di questo “supermercato speciale”.

Il titolo stesso della mostra, che richiama un termine molto in uso nell’ambito commerciale, acquisterà una valenza simbolica molto forte: Sold-Out non è riferito ad un esaurimento di prodotti, ma all’esasperazione che il nostro sistema di consumismo ha causato sull’uomo e all’ambiente. Riciclare significa trasformare, pensare, creare. La mostra vuole diventare così un supermercato di sensazioni, un polo dove per un mese l’Arte sarà il vero focus.

La mostra proporrà un percorso appositamente studiato per l’occasione. Partendo dall’ingresso ci s’imbatterà in una sorta di “shop in shop” d’arte, dove giovani gruppi creativi esporranno i loro prodotti di moda e design, quindi proseguirà nell’ex area di vendita del supermercato, in cui verranno collocate dieci tele di grandi dimensioni ed al centro installazioni scultoree.

Il percorso terminerà alle casse dove un sofisticato sistema audio ricreerà musiche e suoni tipici del supermercato che accompagneranno il visitatore all’uscita. La mostra e il catalogo saranno a cura di Chiara Canali, una delle giovani curatrici più attive sulla provincia milanese, ha collaborato nella realizzazione della mostra Street Art Sweet Art al Pac di Milano e ha recentemente ideato l’importante progetto sulla Nuova Figurazione Italiana presentato, lo scorso novembre, alla Fabbrica Borroni.

Per maggiori informazioni potete consultare il sito: http://www.soldoutexpo.com
Disponibile Catalogo edito da Silvana Editore e DVD.

Press office: Olivia Spatola
Equipe Milano srl
Tel: +39 02 34538354
E-mail: olivia.spatola@equipemilano.com

Inaugurazione: 21 maggio 2008, dalle ore 19.00

ex strada statale 527 Monza/Saronno - Limbiate, Milano
Orari: tutti i giorni dalle 17.00 alle 22.00, lunedì chiuso

IN ARCHIVIO [1]
Sold-Out
dal 20/5/2008 al 19/6/2008

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.