Polifemo
Milano
via Procaccini, 4 (Fabbrica del Vapore)
02 36521349 FAX 02 36521349
WEB
Io sono adolescente
dal 9/6/2008 al 29/6/2008
lun-sab 14-19

Segnalato da

Cristina Nunez




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




9/6/2008

Io sono adolescente

Polifemo, Milano

Autoritratti fotografici di una generazione. La mostra espone le immagini realizzate da un gruppo di ragazzi dai 14 ai 18 anni, durante un corso tenuto da Cristina Nunez, curatrice dell'evento.


comunicato stampa

a cura di Cristina Nuñez

La mostra espone i lavori di autoritratto realizzati da un gruppo di ragazzi dai 14 ai 18 anni durante il corso da me condotto negli ultimi 4 mesi.

Autoritratto è affermazione del sé. Adolescenza è l’età in cui si forma l’identità adulta. Non credo sia possibile un miglior matrimonio…

Questi ragazzi hanno capito istintivamente la profondità di questo mezzo e lo hanno usato, ognuno a modo loro, per dire quello che andava detto, con la massima onestà e semplicità, e senza essere condizionati dal giudizio altrui, senza nessuna paura. I loro lavori sprizzano libertà, intensità emotiva oppure riservatezza (senza essere meno intensi), e tanta voglia di dire che esistono. Non è facile trovare tale energia tra gli adulti…

Hanno poca esperienza di vita ma nei loro lavori parlano delle più importanti vicende umane, il che ci ricorda quanto sia intensa l’adolescenza. Il desiderio e la sessualità, il subbuglio di emozioni difficili da esternare, l’angoscia esistenziale e la voglia di morire, i meccanismi di relazione tra le persone, la ricerca interiore e l’affermazione di sé, la particolarità dell’identità creativa, la plasticità dell’io… E poi tante domande, a cui noi genitori non sappiamo sempre rispondere.

In questo corso ho voluto lasciare redine sciolta alla loro visione, alla loro potenza creativa e li ho chiesto di raccontare se stessi, le proprie radici anche lontane, di esprimere emozioni (la rabbia, la disperazione, la gioia), di fotografare i loro rapporti, il loro modo di vedere il mondo. Senza sapere nulla di fotografia, con le loro macchine digitali compatte (spesso neanche impostate sulla massima risoluzione) oppure addirittura col telefonino, questi ragazzi hanno lasciato parlare la pancia e hanno scelto le loro immagini con capacità percettive ed intuito invidiabili.

Abbiamo prodotto questa mostra con il minimo costo possibile. Stampando in carta normale e accettando anche gli errori tecnici per dimostrare che si può fare arte con quasi niente, che l’espressione viene dalle viscere, non dalla conoscenza tecnica o dai materiali costosi, e che chiunque ha la possibilità di creare quel canale di comunicazione tra la mente pensante e la pancia, per facilitare ed intensificare il processo creativo, da utilizzare nel lavoro ma soprattutto nella vita.

Cristina Nuñez

Fotografie di : Simone Beri, Guido Borso, Andrea Sole Brovelli, Fulvia Castigliano, Eva Failla, Ylenia Fogliani, Martina Laura Miccione, Mattia Pajé, Dorotea Peluso, Matthias Preti, Davide Quadrellaro, Martina Re, Olmo Stuppia, Angelica Salinari, Diana Thorimbert, Sara Tosoni.

Inaugurazione: Martedì 10 Giugno 2008, dalle 18.30

Polifemo - Fabbrica del Vapore
Via Procaccini 4, Milano
orari: dal lunedì al sabato, dalle 14 alle 19 | domenica e festivi chiuso
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [81]
Maidan-Donbass: un percorso senza ritorno
dal 4/11/2015 al 19/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.