Ex Asilo Sant'Antonio
Oristano
via Sant'Antonio

SmS-Short Message Service
dal 9/7/2008 al 23/7/2008
tutti i giorni, ore 19-22.30
06 45495639
WEB
Segnalato da

Sassu Antonio




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




9/7/2008

SmS-Short Message Service

Ex Asilo Sant'Antonio, Oristano

Lo short message e' oramai la forma comunicativa piu' usata dalla societa'. La collettiva si interroga senza pregiudizi su tale flusso di messaggi veicolati dal telefonino, dal graffitismo autoreferenziale che informa di se' spazi pubblici e privati, dalle chatline, dalla televisione, dal fumetto, dai videoclip fino alle desuete e in qualche modo anticipatrici incisioni sulle cortecce degli alberi.


comunicato stampa

a cura di Ivo Serafino Fenu

La mostra SMS, ospitata nei nuovi spazi dell’ex asilo di Sant’Antonio, ideata e realizzata per Dromosfestival da ASKÒSARTE, all’interno del festival “Donne d’altrimari”, propone una selezione di giovani artisti assieme ad altri già da tempo affermatisi nell’ambito del Contemporaneo.

Il termine SMS è qualcosa di più dell’acronimo inglese Short Message Service (servizio messaggi brevi) e può andare ben oltre il sistema di comunicazione tramite cellulare invalso soprattutto tra i giovani.
Lo short message è, oramai, la forma comunicativa più usata da una società sempre più afasica, superficiale e frenetica, e questo indipendentemente dal mezzo utilizzato.

La mostra si interroga senza pregiudizi su tale flusso di messaggi veicolati dal telefonino, dal graffitismo autoreferenziale che informa di sé spazi pubblici e privati, dalle chatline, dalla televisione, dal fumetto, dai videoclip fino alle desuete e in qualche modo anticipatrici incisioni sulle cortecce degli alberi.

Anche il linguaggio dell’arte contemporanea è, del resto, da tempo, estremamente contratto nella forma e, come lo short message, identificativo di una determinata “tribù”, ellittico, allusivo, ricco di simboli e ideogrammi, primitivo e futuribile allo stesso tempo ma, non per questo, incapace di trasmettere storie di una realtà complessa e, talvolta, imbarazzante.

È sufficiente captarne il brusìo cui occorre tendere l'orecchio con attenzione e pazienza fino a poter distinguere il suono raro e sommesso d'una parola che almeno per un momento è vera (Italo Calvino).
Ivo Serafino Fenu

Info: http://www.artapartofculture.org/2008/07/10/s-m-s-oristano/

Inaugurazione giovedi 10 luglio, ore 20

Ex Asilo Sant’Antonio
via Sant’Antonio, Oristano
Ingresso gratuito

IN ARCHIVIO [1]
SmS-Short Message Service
dal 9/7/2008 al 23/7/2008

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.