Cunart
Cunardo (VA)
Via Fornaci Ibis, 3
0332 716018

Riccardo Ranza
dal 5/9/2008 al 19/9/2008
lun/sab 9.00-12.00 14.30-18.30 dom 15-18.30

Segnalato da

Riccardo Ranza



approfondimenti

Riccardo Ranza



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




5/9/2008

Riccardo Ranza

Cunart, Cunardo (VA)

Identita' Riconosciute. La mostra ci pone di fronte ad un nucleo complesso e strutturato di immagini, frutto di una ricerca finita e approfondita sul nudo e - piu' precisamente - sulla persona.


comunicato stampa

La mostra Identità riconosciute di Riccardo Ranza ci pone di fronte ad un nucleo complesso e strutturato di immagini, frutto di una ricerca finita e approfondita sul nudo e - più precisamente e al di là dei “generi” - sulla persona. Una ricerca, quest’ultima, solo in apparenza distante dai lavori di reportage a cui Riccardo ci aveva abituati. Lo sguardo allargato e documentaristico del reportage, che caratterizzava il recente libro fotografico su Medjugorje, si trasforma in questo caso in una visione soggettiva, mossa dalla volontà di raccontare e conoscere (anzi, come suggerisce il titolo, recognoscere, distinguere attraverso la ricognizione) la dimensione fisica e psichica del corpo.

Se le immagini dei credenti di Medjugorje narrano di un soggetto che spalanca la propria individualità verso il trascendente attraverso i riti e i gesti della fede, a volte disperati a volte incantati, nei corpi ritratti in questo nuovo ciclo di fotografie lo sguardo di chi scatta sembra attraversare l’umanità della carne per individuare una spiritualità più controversa e conflittuale. Sotto la pelle, il corpo è trasparenza, ed è qui che emerge quella dimensione surreale - evocata anche dagli oggetti e dai simboli che compongono l’immagine - in bilico tra il sacro e il profano.

E’ quest’equilibrio instabile che lo scatto sa dirigere, plasmare e governare a dotare l’immagine di una forza che ci attrae e respinge, in una continua tensione fra conosciuto e ignoto di cui a noi tocca stabilire la soglia e il confine. L’audacia della composizione, il cromatismo sapientemente controllato, lo studio delle luci e un equilibrato e creativo lavoro di postproduzione risolvono questa tensione estetica ponendola al di là di ogni conflitto. Ancora una volta, le fotografie di Riccardo Ranza sembrano rendere visibili i diversi aspetti della sacralità e del misticismo, quasi che questo sia il “filo rosso” che, sotteso ad ogni lavoro, guida il Fotografo nei sentieri dell’arte e della realtà.

Testo di presentazione della mostra di Vittoria Broggini

La fotografia, per Riccardo Ranza è istituzione di famiglia, il padre, editore fotografico fonda accanto a Lanfranco Colombo il Diaframma, che costituisce una pagina importante nella storia della fotografia e una vetrina per grandi maestri italiani; A 31 anni, attraverso una borsa di studio Tau-Visual, accede all’Istituto Italiano di Fotografia di Milano e intraprende un intenso percorso fotografico esplorando diverse culture e problematiche dell’immagine; la moda gli permette di pubblicare su importanti riviste di settore, il reportage lo spinge verso sfide fotografiche e collaborazioni accanto a importanti marchi italiani, come la Moto Guzzi che sponsorizza nel 1998 “La Croisiere des Sables” impresa scientifica ed umana ideata dall’esploratore Giancarlo Arcangioli e dal ricercatore Luciano Rossi - alla ricerca di antichi graffiti, con la realizzazione di un tracciato inedito a nord del Ciad. La poesia accompagna Riccardo in una profonda ricerca interiore che interpreta anche nell’arte dell’osservazione. Preziosa è stata la sua collaborazione accanto al maestro Mario De Biasi con il quale ha collaborato alla realizzazione di diversi volumi.

Inaugurazione Sabato 6 settembre ore 18

Cunart
Via Fornaci Ibis, 3 - Cunardo (VA)
orari lun/sab 9.00-12.00 14.30-18.30 dom 15.00-18.30

IN ARCHIVIO [1]
Riccardo Ranza
dal 5/9/2008 al 19/9/2008

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.