Jose' Bedia
Yovani Bauta
Juan-Si Gonzalez
Guido Llinas
AnitaGuerra
Israel Leon
Manuel Fernandez
Pedro Portal
Ana Flores
Dora Hernandez
Natasha Perdom
Chari Castro Marin
Víctor Caldee
Cesar Garcia
Bob Rink
Víctor Gomez
Genny Dignac
Armando Tejuca
Nelson Garcia Miranda
Rafael Lopez Ramos
Tomas Oliva
Jorge Guitar
Wilson Posada
Roberto Wong
Jorge Porrata
Yolanda Sanchez
Raoul Villareal
Jose' Ignacio Bermudez
Adela Gonzalez
Nydia Cortez
Umberto Pena
Silvio Gayton
Leandro Soto
The Journeys of Cuban Artists. La mostra include una selezione ampia di disegni, pitture, fotografie, incisioni e tecniche miste, diversi stili e obbiettivi artistici. I partecipanti provengono dal Nord e Sud America, dall'Europa, dall'India; rappresentano varie generazioni e punti di vista.
A cura di Leandro Soto
con la collaborazione di Anita Guerra
coordinamento Grisel Pujalá Direttore, Cuban American Foremost Exhibitions
Il concetto della serie di mostre Cuban American Foremost Exhibitions, qui nella sua ottava edizione
con il titolo di Café VIII: The Journeys of Cuban Artists, nasce nell’inverno del 2000, per affrontare
il tema delle esperienze dolorose, a volte tragiche, degli zatterieri Cubani che traversano
lo Stretto della Florida, affrontando l’esilio e lo spaesamento.
Da allora, otto edizioni sono state presentate in musei e gallerie universitarie attraverso gli stati uniti,
offrendo al pubblico una larga visione dell’arte contemporanea cubana con maestri come Jose Ignacio
Bermudez, Guido Llinas e Umberto Peña. La rassegna, curata dall’artista e curatore cubano
Leandro Soto, si concentra in particolare sul come gli artisti cubani in tutto il mondo trattano temi
di nostalgia, distacco, creatività.
Queste mostre non identificano stili, non raggruppano generazioni, tecniche o temi, ma invece
sono radicate nel tentativo di esprimere le esperienze degli artisti spaesati e in esilio.
Questo aspetto di “essere Cubano” provoca il senso di desiderio, di attesa, una caratteristica
che ha formato la poesia, la musica, la letteratura e le arti visive dall’inizio del XIX secolo.
Café include una selezione ampia di disegni, pitture, fotografie, incisioni e tecniche miste, diversi stili
e obbiettivi artistici. I partecipanti provengono dal Nord e Sud America, dall’Europa, dall’India;
rappresentano varie generazioni e punti di vista.
Partecipano:
José Bedia | Yovani Bauta | Juán-Si González | Guido Llinas | AnitaGuerra | Israel León |
Manuel Fernández | Pedro Portal | Ana Flores | Dora Hernández | Natasha Perdomo |
Chari Castro Marín | Víctor Caldee | César García | Bob Rink | Víctor Gómez | Genny Dignac |
Armando Tejuca | Nelson García Miranda | Rafael López Ramos | Tomás Oliva | Jorge Guitar |
Wilson Posada | Roberto Wong | Jorge Porrata | Yolanda Sánchez | Raoul Villareal |
José Ignacio Bermúdez | Adela González | Nydia Cortez | Umberto Peña | Silvio Gayton | Leandro Soto
Inoltre, verrà presentata un evento musicale con due grandi musicisti,
il violinista Juan Carlos Albelo, recentemente in tour con Pino Daniele,
e il grande maestro percussionista di fama internazionale Fabrizio Aiello.
Inaugurazione martedì 7 ottobre 2008 ore 19-21
Gallery of Art - Temple University
Lungotevere Arnaldo Da Brescia, 15 - Roma