Studio 71
Palermo
via Fuxa, 9
091 6372862 FAX
WEB
Mariella Ramondo
dal 27/11/2008 al 11/12/2008
17-20, chiuso nei festivi

Segnalato da

Mariella Calvaruso




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




27/11/2008

Mariella Ramondo

Studio 71, Palermo

Scrive Vinny Scorsone nel testo in catalogo: "In questi ultimi quadri la Ramondo ci narra una storia incantevole fatta di battiti d'ali e parola divina. Le mani si intrecciano, si protendono, indicano, si levano, giudicano..."


comunicato stampa

a cura di Vinny Scorsone

Quella che Mariella Ramondo presenta oggi al pubblico è una mostra differente da quelle a cui fino ad ora ci aveva abituato. In queste opere vi è un nuovo modo di dipingere. La pennellata pesante ha lasciato il posto ad una lievità che fino ad adesso le avevamo riscontrato solamente nei disegni e nelle incisioni. Non più l’aspetto quotidiano della vita bensì il sentimento cattolico universale.

Scrive Vinny Scorsone nel testo in catalogo: “In questi ultimi quadri la Ramondo ci narra una storia incantevole fatta di battiti d’ali e parola divina.
Le mani si intrecciano, si protendono, indicano, si levano, giudicano, sgranano rosari, ci raccontano di azioni, pensieri. La gestualità si eleva a parola, ne prende il posto nell’opera. La mano è grave, contadina. È una mano che si è nutrita del lavoro duro dei campi e che riprende la tradizione della pittura di Migneco. Le dita sono ulivi saraceni che si protendono ora verso il cielo ora verso il suolo. La parola del vangelo è divenuta quadro.

In una pittura fatta di simboli, la tela grezza è la nostra anima inesperta accesa dalla pittura splendente. Il gesto affiora dalla curva di un’ape, si palesa oltre il battito delle ali di questo operoso esercito. Una curva e il globo terracqueo, la sfera celeste, si mostrano in tutta la loro potenza. Il battito delle ali si tramuta in un’eco della parola di Dio, onde sonore fattesi luce e capaci di far vibrare l’universo. L’azzurro del cielo e dell’acqua si incontrano con il rosso della regalità in una tavolozza in cui ogni colore è simbolo. Il caro monte Grifone riposa sotto lo strato della pelle, sotto una piega del polso e ogni tanto affiora improvvisamente con le sue curve ora sinuose ora taglienti”.

La mostra è stata realizzata con il patrocinio finanziato della Provincia Regionale di Palermo ed è visitabile fino al 12 Dicembre 2008 dalle 17.00 alle 20.00 di tutti i giorni esclusi i festivi. Testo in catalogo di Vinny Scorsone.

inaugurazione 28 novembre 2008

Studio71
Via V.zo Fuxa, 9 - Palermo
Orari: dalle 17.00 alle 20.00 di tutti i giorni esclusi i festivi
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [89]
Elio Corrao
dal 30/10/2015 al 20/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.