Compagnia de Calza
Venezia
Campo San Maurizio - San Marco 2674
WEB
Ilze Jaunberga
dal 12/2/2009 al 12/3/2009
051 6448684
WEB
Segnalato da

Enzo Rossi-Roiss



approfondimenti

Ilze Jaunberga



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




12/2/2009

Ilze Jaunberga

Compagnia de Calza, Venezia

Ad majorem Saturnalia gloriam. Il ciclo di dipinti in esposizione e' stato concepito per immortalare la visionarieta' carnascialesca de "I Antichi", protagonisti stravaganti e fantasmagorici di ogni Carnevale veneziano. A cura di Enzo Rossi-Roiss.


comunicato stampa

a cura di Enzo Rossi-Ròiss

La Compagnia De Calza “I Antichi” darà inizio al Carnevale di Venezia 2009 inaugurando in Campo San Maurizio il 13 febbraio una esposizione d’arte intitolata “Ad majorem Saturnalia gloriam”, allestita con opere appositamente dipinte dalla lettone Ilze Jaunberga, a cura di Enzo Rossi-Ròiss e col patrocinio dell’Associazione Culturale Italo-Baltica. Sarà gradita la presenza o la visita di chiunque, maggiormente se in maschera.

Il ciclo di dipinti in esposizione sono stati eseguiti per iconizzare a futura e perenne memoria la visionarietà carnascialesca de “I Antichi” protagonisti stravaganti e fantasmagorici durante ogni giorno di ogni Carnevale veneziano, a cominciare dal 1981, anno in cui hanno cominciato a ripristinarlo con l’intenzione di emulare le varie Compagnie De Calza cinquecentesche diversamente nomate. Per favorire l’approccio critico alla artisticità della Jaunberga, trascrivo qui di seguito ciò che la stessa ha detto nel suo atelier a Riga, durante le riprese per la realizzazione di un video prodotto da RigaBusiness Communication.

“Ad majorem Saturnalia gloriam” è il titolo di un altro capitolo del mio Viaggio in Italia, raffigurato creando immagini anziché scritto componendo frasi con parole. Nei dipinti che costituiscono questo ciclo pittorico risulta omaggiato, più che illustrato, il Carnevale di Venezia come evento internazionale ripristinato nel 1981 dalla Compagnia De Calza “I Antichi”, della quale faccio parte come artista dal 2006. Per quanto riguarda la mia poetica personale è possibile dire che privilegio la visionarietà, più che la riproduzione della realtà: dando forme e colori al fantasmatico e all’onirico, assecondando il mio temperamento naturale.

La scelta del “non finito” è stata determinata in progress dalla mia ammirazione per il “non finito” di alcuni artisti notissimi, come Francis Bacon, per esempio. L’accurata esecuzione di alcuni particolari è, invece, determinata di opera in opera dalla mia necessità personale di interagire col “non finito”, capitalizzando alcuni insegnamenti scolastici che considero formativi e fondamentali. Rispettosa delle costanti icononiche, cromatiche e formali che mi connotano come pittrice dotata di stile personale.

inaugurazione 13 febbraio 2009

Compagnia de Calza
Campo San Maurizio - San Marco 2674 - Venezia
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [1]
Ilze Jaunberga
dal 12/2/2009 al 12/3/2009

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.