Edieuropa - Qui arte contemporanea
Roma
piazza Cenci, 56
06 64760172 FAX 06 64760185
WEB
CoBrA
dal 7/3/2009 al 19/6/2009
11-19, chiuso lunedi' e festivi

Segnalato da

Galleria Edieuropa




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




7/3/2009

CoBrA

Edieuropa - Qui arte contemporanea, Roma

Una collettiva dedicata al movimento formatosi a Parigi nel 1948, che ha esercitato profonde influenze in tutta l'arte della seconda meta' del '900. In mostra sono presentate circa 30 opere di Alechinsky, Appel, Brands, Corneille, Doucet, Jorn, Lucebert e Reich an der Stolpe. A cura di P. Femfert, S.H. Picard.


comunicato stampa

a cura di P. Femfert, S.H. Picard

Era il novembre del 1948 quando un gruppo di artisti provenienti da parti diverse dell'Europa del Nord si riuni' all'Hotel Notre-Dame di Parigi per dar vita al movimento CoBrA, nome costituito dalle prime lettere di COpenaghen, Bruxelles ed Amsterdam, le capitali dei paesi di origine dei fondatori del gruppo. Fu l’inizio di un vivace scambio internazionale di idee, teorie, opere ed esperienze personali, ancora di grande attualità.
La Galleria Edieuropa dedica un’ importante mostra al movimento CoBrA. Movimento che ebbe una vita breve, dal 1948 al 1951, ma esercitò un effetto profondamente attivo e persistente sull’arte della seconda metà del 20° secolo.

Saranno presentate circa 30 opere, Alechinsky Appel, Brands, Corneille, Doucet, Jorn, Lucebert e Reich an der Stolpe.
Nel 1998, in occasione di una sua grande personale alla Villa Medici di Roma, l'artista olandese Karel Appel, uno dei protagonisti di maggior spicco del gruppo, ricordava cosi il periodo in cui CoBrA ebbe inizio: -La guerra era finita da poco, eravamo di nuovo liberi e sentivamo l'esigenza di trovare nuove idee nell'arte. Non era facile. Per cercare qualcosa che non avesse legami col passato bisognava tornare bambini-.
E proprio questo fu lo spirito che animò CoBrA nei suoi 3 anni di vita. Anche se di formazione culturale e di provenienza geografica differente, tutti gli artisti del movimento aspiravano ad un'arte naturale e spontanea, rifiutando ogni convenzione rigida a favore di un'arte basata sulla libertà della propria creatività, emotiva e intellettiva.

Immagine: Karel Appel, Senza titolo, 1954, olio su tela cm 81,3x64,8

Inaugurazione: domenica 8 marzo 2009 dalle ore 11,00 alle 14,00

Edieuropa - Qui arte contemporanea
piazza Cenci , 56 - Roma
Orario: 11,00 - 19,00. Chiuso lunedì e festivi
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [30]
Turcato intorno a Turcato
dal 12/12/2015 al 29/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.