Eventinove artecontemporanea (vecchia sede)
Torino
via Della Rocca, 29a
011 8390013

Medhat Shafik
dal 11/3/2009 al 17/4/2009
mart-sab 13-19,30

Segnalato da

Eventinove



approfondimenti

Medhat Shafik



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




11/3/2009

Medhat Shafik

Eventinove artecontemporanea (vecchia sede), Torino

Le opere dell'artista descrivono un'idea personale, intimistica e visionaria del viaggio e del cammino personale di ogni essere; in esse si fondono frammenti di una memoria che riaffiora e brani di sogni evocati nel silenzio. Shafik e' un ricercatore, un esploratore; ritiene che il mondo sia attraversato da segni, simboli e indizi che lo spiegano.


comunicato stampa

La galleria eventinove artecontemporanea presenta Medhat Shafik, artista di successo di fama internazionale che coniuga le suggestioni ed i colori dell’arte orientale con le più avanzate tecniche compositive delle avanguardie occidentali. Le sue opere descrivono un’ idea personale, intimistica e ‘visionaria’ del viaggio nei percorsi dell’umanità e nel cammino personale di ogni essere; in esse si fondono frammenti di una memoria che riaffiora e brani di sogni evocati nel silenzio. Shafik è un ricercatore, un esploratore denso ed attento; ritiene che il mondo sia attraversato da segni, simboli e indizi che lo spiegano.

Lui si fa esploratore perché cerca di interpretare questi segni che pervadono il mondo e spiegarci quanto sia intensa e carica di significati l’esperienza della vita. Procede, per fare questo, per stratificazioni accumulando ‘segni e volumi’ uno sull’altro ed ogni strato corrisponde ad una collezione di momenti, di intenzioni. Come se l’opera fosse una sorta di tempio, di luogo della memoria: guardare nella profondità del dipinto equivale a compiere un’operazione simile a quella dell’archeologo alle prese con i livelli di una città sepolta.

Ecco allora che sulle tele compaiono tessuti, garze pigmentate, carte umili con i colori del deserto che portano le tracce di oro, mirra, oli sacri, grafitismi su cartapeste plasmate, sorte di piccoli segni che ricordano le scritture antiche e le incisioni parietali; applicazioni di foglie oro per rammentare i commerci levantini, uso di materiali come ferro e legni di recupero carichi di segni per indicarci il rapporto tra l’uomo e la natura, e tutto ciò riesce a darsi una magica, misteriosa, unitaria ricomposizione. Talvolta ‘fagotti’: sorte di bagagli per un lungo viaggio e poi carte miniate con l’indicazione del percorso, come se servisse una bussola per non perdersi negli anfratti di questo mondo.

Ogni opera è un racconto, una carta da decifrare, una mappa da studiare. Le opere di Shafik aprono le porte a luoghi irreali, immaginari, come stanze dell’emozione e della memoria; parlano del fascino delle terre di frontiera come luogo d’incontro delle due culture artistiche d’Oriente ed Occidente…come se l’Action Painting, o i modi dell’informale Europeo, potessero coniugarsi con il fascino leggero dei geroglifici.

Inaugurazione giovedì 12 marzo dalle ore 18,30

eventinove artecontemporanea
Via della Rocca 29/a, Torino
Orari da martedì a sabato 13-19,30
ingresso libero

IN ARCHIVIO [7]
Medhat Shafik
dal 11/3/2009 al 17/4/2009

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.