Galleria Spazioarte
Milano
Corso di Porta Nuova, 36
02 6595768
WEB
Alessandro Papari
dal 17/3/2009 al 14/4/2009
10.30-13 e 15.30-19 chiuso lunedi'

Segnalato da

Galleria SpazioArte




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




17/3/2009

Alessandro Papari

Galleria Spazioarte, Milano

Nella pittura dell'artista gli enigmi della solitudine urbana e l'inquieto mistero dei luoghi del quotidiano si distendono in immagini acutissime. I suoi personaggi sono protagonisti di un diario di viaggio, negli spazi desolati e sospesi tra una spiaggia improbabile e gli ecomostri dell'archeologia industriale, tra i pontili e i rottami del nostro comfort interiore.


comunicato stampa

a cura di Giorgio Seveso

È una figurazione la sua in cui gli enigmi della solitudine urbana e dell’inquieto mistero dei luoghi del nostro quotidiano si distendono in immagini acutissime, umorale e disincantato ma in fondo ancora sognatore, ancora capace di sorprendersi e dunque di sorprendere: senza l’immobilità agghiacciata della rassegnazione o dell’alienazione compiuta, e invece inquietato dalla incongruità di minimi incontri surreali, dalla spigolosa poesia di lievi ma saporiti dirottamenti del senso.

Proprio come accade soprattutto in quest’ultimo ciclo, maturo, denso, persuasivo, i cui personaggi sono dimessi protagonisti di una sorta di diario di viaggio, negli spazi desolati e sospesi tra una spiaggia improbabile e gli ecomostri dell’archeologia industriale, tra pontili puntati verso un orizzonte di fiele e i rottami del nostro comfort interiore, dove al loro sguardo fisso sull’ambiguità di indicibili estraneazioni si offre una sorta di permanente fuori-quadro, uno slittamento costante dell’immagine verso una deriva da dagherrotipo del futuro prossimo, verso un fremito liquido delle cose alla Blade runner.

Sono tele e tavole in cui una luce di ruggine si impasta in maniera acquosa e allusiva al senso di un’atmosfera malata. E da qui, da questi panorami tossici del nostro presente sospeso sulle crisi indicibili del vivere, quelle vecchie e quelle nuove, si allarga efficacemente e suggestivamente l’intuizione metaforica di una attualissima, affilata, commossa melanconia esistenziale. Giorgio Seveso

Inaugurazione 18 marzo 2009 dalle ore 18

Galleria SPAZIOARTE
Corso di Porta Nuova 36, Milano
ore 10.30-13, 15.30-19, chiuso il lunedi
ingresso libero

IN ARCHIVIO [10]
Giovanni Cerri
dal 11/5/2011 al 9/6/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.