Villa di Donato
Napoli
piazza Eframo Vecchio
081 7519438
WEB
Proposte per una collezione
dal 1/4/2009 al 29/4/2009
Su appuntamento
WEB
Segnalato da

Art 1307




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




1/4/2009

Proposte per una collezione

Villa di Donato, Napoli

Dalla figurazione all'astrazione. Il secondo momento della rassegna e' dedicato tutto al confronto tra otto artisti gia' noti e giovani emergenti in un dialogo a distanza. A cura di Cynthia Penna.


comunicato stampa

a cura di Cynthia Penna

Cosa significa oggi impostare una collezione d’arte e come orientarsi nel panorama generale dell’arte contemporanea? Il filo conduttore di una collezione non deve essere necessariamente univoco, né monotematico. Una collezione deve essere “libera” e “aperta”, può spaziare dal figurativo al monocromo assoluto, dall’informale al geometrico. Deve essere poliedrica, al passo con le evoluzioni individuali; una esperienza in itinere che rispecchi i mutamenti del proprio sentire. L’importante è che le opere siano riunite secondo una propria vocazione, in maniera personale ed anticonformista, secondo un senso di “antigraziosità”. Opere assemblate non secondo il gusto e la tendenza comune del periodo, perché “fare arte” è l’esatto opposto del “fare tendenza”, del “fare moda”. La mostra si articola in due momenti: il primo dedicato al confronto tra figurazione ed astrazione: ogni singolo artista “figurativo”,viene posto a confronto e dialoga con un artista “astratto”.

La sfida è quella di sperimentare le enormi possibilità di dialogo esistenziale e pittorico tra generi solo apparentemente opposti.
Vi è poi una collaterale dedicata ad artisti giovani emergenti che si cimentano con lo spazio dell’involucro settecentesco che li ospita.
Il secondo momento è dedicato tutto al confronto tra artisti già affermati e giovani emergenti. 8 artisti affermati vengono “abbinati” ad altrettanti giovani in un dialogo a distanza. Le diverse aree di provenienza, estese a tutto il mondo, fa sì che vengano a confrontarsi e a dialogare realtà, culture e vissuti profondamente diversi. L’arte li unirà nell’unico suo fine che è quello della comunicazione del linguaggio universale della conoscenza.

Dalek, Mafonso , Marco Abbamondi, Lita Albuquerque, Caterina Arciprete, Mirko Baricchi, Maria Anna Barretta, Luigi Benedicenti, Alberto Biasi, Fabio Borrelli, Steve Burtch, Stefano Ciannella, Jorge Eielson, Salvatore Mammoliti, Daniel Marchi, Carlo Marcucci, Jason Martin, Jorunn Monrad, Daniela Morante, Michal Rosenberger, Deborah Salt, Ariel Soulè, Carmen Spínola, Daniel Sturgis, Ernesto Tatafiore, Jorrit Tornquist, Maria Graza Zanmarchi

Inaugurazione: 2 Aprile 2009 ore 18,30 aperitivo

Villa di Donato
piazza Eframo Vecchio - Napoli
Tutti i giorni su appuntamento
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [25]
Todd Williamson
dal 23/11/2015 al 9/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.