Palazzo dei Sette
Orvieto (TR)
corso Cavour, 87
0763 314222 FAX 0763 315202
WEB
Mirabilia, i luoghi dell'apocalisse
dal 6/4/2009 al 22/4/2009
mart-dom 10-13 e 15-19
0763 29340

Segnalato da

Acas Eventi




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




6/4/2009

Mirabilia, i luoghi dell'apocalisse

Palazzo dei Sette, Orvieto (TR)

L'evento propone un'inedita presentazione del capolavoro del Signorelli caratterizzata da una spettacolare sequenza di immagini del ciclo pittorico dell'Apocalisse realizzate da Sandro Vannini, e da un originale commento poetico sul significato filosofico e teologico dell'opera.


comunicato stampa

Promossa dal Comune di Orvieto, patrocinata dell’Opera del Duomo e dalla diocesi di Orvieto-Todi, con la partecipazione di EPSON (sponsor tecnico) e TELECOM Italia, si terrà ad Orvieto dal 7 al 23 aprile presso il Palazzo dei Sette una mostra sul Giudizio Universale di Luca Signorelli intitolata “Mirabilia, i luoghi dell’apocalisse”.

L’evento ideato e organizzato dalla cooperativa Cultour (innovazione per la cultura ed il turismo), realizzato da Laboratoriorosso e in collaborazione con Acas Eventi, propone una inedita presentazione del capolavoro del Signorelli caratterizzata da una spettacolare sequenza di immagini del ciclo pittorico dell’ apocalisse realizzate da Sandro Vannini, e da un originale commento poetico sul significato filosofico e teologico dell’opera.

“La mostra Mirabilia propone un nuovo modello di rapporto con l’opera d’arte dove lo spettatore è invitato a diventare un “contemplante”, a fare cioè un’esperienza personale e totale delle immagini di Signorelli, a seguirne il percorso educativo per comprendere l’insegnamento spirituale che l’artista ha voluto sviluppare con le sue grandiose scene apocalittiche. In Mirabilia l’arte trova così la sua funzione educativa e iniziatica, e cioè di introduzione emotiva, fisica, esperienziale nei misteri della nostra salvezza; ritrova quella dignità che viene calpestata e perduta nelle asettiche analisi meramente storiche che fanno di ogni opera un rudere morto di una successione di cadaveri, e della storia dell’uomo un grande e inutile cimitero. No, qui l’opera torna viva, torna a parlare a me e adesso, torna a provocare la nostra generazione di inizio XXI secolo, e a ricordarci che la scelta da compiere è più che mai decisiva, e che ne va di tutto il nostro futuro, di quali figure di umanità o di disumanità faremo crescere sulla nostra terra” (Marco Guzzi).

ACAS SERVICES srl unipersonale - Sezione Eventi
Sede operativa: Via dei Tessitori 2, 05018 Fontanelle di Bardano - Orvieto (TR)
Tel.0763/315740 Fax.0763/316383

Inaugurazione Martedì 7 Aprile, ore 17

Centro Espositivo Palazzo dei Sette
corso Cavour, 87, Orvieto
da martedì a domenica 10-13 / 15-19
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [21]
Bice Brichetto
dal 18/12/2011 al 15/1/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.