Lo Spazio di Via dell'Ospizio
Pistoia
via dell'Ospizio, 26-28
0573 21744 FAX 0573 21744
WEB
Mara Cerri
dal 9/5/2009 al 30/5/2009
ore 17.30

Segnalato da

Mauro Pompei



approfondimenti

Mara Cerri



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




9/5/2009

Mara Cerri

Lo Spazio di Via dell'Ospizio, Pistoia

Fino a Via Curiel 8. Un racconto per immagini sull'educazione sentimentale di Emma e Dario: un'opera che si rarefa' e si rifa', che lavora in sottrazione togliendo alla parola e restituendo all'illustrazione.


comunicato stampa

Domenica 10 maggio 2009 alle 17:30, presso la libreria, galleria e sala da tè “Lo Spazio di via dell'ospizio” di Pistoia, si inaugura una mostra di tavole originali della disegnatrice marchigiana Mara Cerri.

Alle 18:00 di mercoledì 27 maggio Emilio Varrà, anima dell'associazione culturale bolognese “Hamelin”, rintraccerà gli incroci fondamentali della produzione della giovane illustratrice, indagando e riscoprendo il percorso che dai primi lavori l'ha condotta fino a Via Curiel 8 (pubblicato nei mesi scorsi dall'editore Orecchio Acerbo), conferma importante che la fa conoscere fuori dalla nicchia dei disegnatori emergenti.

Via Curiel 8 è un racconto per immagini sull'educazione sentimentale di Emma e Dario: un'opera che si rarefa e si rifà, che lavora in sottrazione togliendo alla parola e restituendo all'illustrazione, che delicatamente accarezza i sentimenti, fa affiorare dubbi, timori, incertezze.

E suggerisce di metterli in comune per meglio affrontarli e risolverli.
“Sarebbe stato diverso se ci fossimo incontrati da piccoli?”

La mostra resterà aperta fino a domenica 31 maggio; in occasione dell'inaugurazione, a partire dalle 17:30 di domenica 10, è in programma un concerto da cameretta per chitarra e voce di Mangiacassette, cantautore punk-melodico di apocalissi in interni con carta da parati.

L'iniziativa proseguirà mercoledì 20 con “nevrosi di maggio #2. La mia vita disegnata male”: un incontro pomeridiano e un concerto/jam session serale che intreccerà per la prima volta il grande disegnatore Gipi, il cantante e chitarrista degli Zen Circus Andrea Appino, Giovanni Guerrieri, attore e regista nei “Sacchi di Sabbia”, il collettivo fiorentino del Jealousy Party e Tommaso Novi, voce e pianoforte dei Gatti Mézzi.

Mara Cerri (Pesaro, 1978). Come l’ha definita Goffredo Fofi sul Sole 24 ore “elegante e trasognata capofila di una famiglia di disegnatori provenienti dalla più che meritevole scuola d’arte di Urbino”, è considerata uno dei più promettenti giovani artisti del nostro paese. Il suo segno poetico ha attraversato i libri delle principali case editrici italiane. Collabora con numerosi quotidiani e riviste tra cui “il manifesto”, “Lo straniero”, “Diario”, “Carta”, “Internazionale”. Fra i suoi libri, oltre A una stella cadente, uscito in prima edizione nel 2004 per Orecchio Acerbo, ricordiamo: Gurnatalla e il gigante senza nome di Graziella Favaro (Carthusia, 2005), Ippolita, la bambina perfetta di Giuseppe Caliceti (Arka, 2005), La storia di Pilina di Roberto Piumini (Carthusia, 2004) e Dentro gli occhi cosa resta (Fatatrac, 2004), il suo primo libro in veste di autrice arrivato finalista al Premio Andersen. Via Curiel 8 è uscito per Orecchio Acerbo nel febbraio 2009.

Emilio Varrà (Udine, 1971) è fondatore dell'associazione culturale “Hamelin”, dal 1996 propone percorsi attraverso l'arte, la pedagogia e la letteratura per l'infanzia, e curatrice del festival internazionale di fumetto “Bilbolbul”. Cultore della materia presso la cattedra di Letteratura per l'infanzia dell'Università di Bologna a partire dal 1998, ha scritto articoli per riviste specialistiche e di cultura (“LiBeR”, “Pedagogika.it”, “Lo straniero”) ed è autore di saggi dedicati alla opere di Twain, Kipling e all'analisi delle metafore d'infanzia.

Inaugurazione ore 18.30

Lo Spazio di Via dell'Ospizio
via dell'Ospizio, 26-28 - Pistoia
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [73]
Giacomo Carnesecchi
dal 13/6/2015 al 23/7/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.