Galleria Nazionale d'Arte Moderna - GNAM
Roma
viale delle Belle Arti, 131 (Disabili via Gramsci, 71)
06 32298221 FAX 06 3221579
WEB
Jannis Kounellis
dal 6/5/2002 al 25/8/2002
WEB
Segnalato da

Gnam




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




6/5/2002

Jannis Kounellis

Galleria Nazionale d'Arte Moderna - GNAM, Roma

Il progetto della mostra, ideato da Kounellis per l'occasione e curato da Anna Mattirolo, e' allestito al piano terreno del Museo: una installazione monumentale invade lo spazio della Sala delle Colonne e del Salone Centrale creando un percorso di grande impatto visivo ed emozionale.


comunicato stampa

Atto Unico

Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Galleria Nazionale d'Arte Moderna

La Galleria Nazionale d'Arte Moderna inaugura martedì 7 maggio 2002 alle ore 18 la mostra dedicata al nuovo progetto di Jannis Kounellis (Pireo, Grecia, 1936) ideato per gli spazi del Museo.

L'esposizione - la più grande che abbia allestito a Roma dagli anni Sessanta da oggi - è un omaggio agli oltre quarant'anni di attività dell'artista greco, che vive e lavora a Roma dal 1957, e prosegue l'intento di realizzare periodicamente personali dei maestri italiani contemporanei riconosciuti a livello internazionale, come è avvenuto in tempi recenti per Alighiero Boetti, Enzo Cucchi, Gino De Dominicis.

Il progetto della mostra, ideato da Kounellis per l'occasione e curato da Anna Mattirolo, è allestito al piano terreno del Museo: una installazione monumentale invade lo spazio della Sala delle Colonne e del Salone Centrale creando un percorso di grande impatto visivo ed emozionale.

Kounellis lavora a Roma dalla fine degli anni Cinquanta e la sua prima personale ha luogo nel 1960 presso la Galleria La Tartaruga. Nei dipinti di quel periodo delinea parole, lettere, numeri, segni direzionali che campeggiano su superfici monocrome accogliendo i segnali visivi del contesto urbano nell'ambito dei linguaggi pittorici. Nel 1968 partecipa alla rassegna "Arte Povera + Azioni Povere" presso gli Antichi Arsenali di Amalfi. Nel 1969 presenta la celebre opera con i dodici cavalli vivi alla Galleria L'Attico di Roma ed espone alla mostra "Arte Povera" alla Galleria La Bertesca di Genova. Inizia a creare grandi installazioni utilizzando elementi naturali oppure oggetti che rimandano al quotidiano come persone vere e animali vivi, pietre, piante grasse, caffè in polvere, lana cardata, sacchi di juta vuoti o riempiti di granaglie, il fuoco sprigionato da fiamme ossidriche, frammenti di copie di sculture classiche, lampade a petrolio, mensole di ferro e binari. Dal 1986 ad oggi realizza progetti e scenografie per il teatro. Nelle installazioni più recenti, oltre ai frammenti di copie classiche posti su mensole, ricorrono mobili e oggetti d'uso comune, che dispone in scala monumentale. Kounellis è degli artisti italiani quello che ha esposto più frequentemente nei musei più importanti del mondo. Ha partecipato per sette edizioni alla Biennale di Venezia a partire dal 1972 e a Documenta a Kassel nel 1972 e nel 1982. Tra le esposizioni personali più recenti, si ricordano quella al Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris nel 1980 e quella presso il Museo Pecci a Prato nel 2002.

La mostra è accompagnata dalla pubblicazione di un libro d'artista, edito da Trollay in versione italiana e inglese, che contiene scritti e disegni di Kounellis e una selezione delle interviste dal 1964 ad oggi e un dialogo inedito con Mario e Marta Codognato.

Inaugurazione 7 maggio 2002, ore 18

Date: 7 maggio - 14 luglio 2002
Orario: da martedì a domenica ore 9-19; chiuso lunedì

Ingresso: intero Euro 6,50, ridotto Euro 5,25

Pubblicazione: Trolley

Informazioni: tel 06 322 98 221, fax 06 322 1579

Uffici stampa: GNAM, tel 06 322 98 302, fax 06 322 15 79
Alessandra Santerini, tel/fax 011 812 31 80-335 68 53 767
e-mail: santales@tin.it

Galleria Nazionale d'Arte Moderna
Via delle Belle Arti 131, Roma

IN ARCHIVIO [195]
Fausto Maria Franchi
dal 18/11/2015 al 30/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.