Conduits
Milano
viale Stelvio, 66
02 6883470
WEB
Daniela Di Donato
dal 15/7/2009 al 4/9/2009
mart-sab 15 - 19 e su appuntamento

Segnalato da

Francesco Scasciamacchia



approfondimenti

Daniela Di Donato



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




15/7/2009

Daniela Di Donato

Conduits, Milano

Alice non abita piu' qui. Come dice l'artista stessa: ''I miei lavori in corso sono accumulazioni di materiali diversi (...) compresi l'insonnia, l'apatia e l'allegria immotivata''.


comunicato stampa

Daniela Di Donato è un’artista a tutti gli effetti: si vede dalle piccole cose. Se vai nella sua casa a Wapping (London Bridge) vedi scritto allo specchio del bagno ''Amo’ siamo troppo creative per lavarci''.

Al supermercato sceglie esclusivamente confezioni di un solo colore, non ha importanza cosa siano, stanno bene dal punto di vista installativo. O quando ordina al bar raccomandandosi con il cameriere di mettere ingredienti completamente diversi nel suo Whisky sour. Insomma Daniela di Donato è una vera rompiballe, una di cui non puoi fare a meno perché stravolge le tue giornate con continui spostamenti trasgressivi del piacere.

Le simbologie che appartengono a tutti diventano il modo, l'espediente da cui partire per creare, per reagire. Come dice lei stessa ''i miei lavori in corso sono accumulazioni di materiali diversi (...) compresi l'insonnia, l'apatia e l'allegria immotivata''. Ecco, da Conduits, esposte due vespe ''Fratelli d'Italia'', unite nella parte anteriore, prive delle proprie potenzialità motorie. Non a caso sono azzurre come gli azzurri del presidente Pertini. Dice di sentirsi italiana e che la sua regione si chiama “Abruzoo”.

Dopotutto anche lei è andata in vespa, anche lei ha letto Pirandello. Di Donato ribadisce in questo modo il legame con la sua regione e con l’Italia, un legame istintivo. Processi e modi si ripetono in Abruzzo, come a New York, come a Londra.

Daniela Di Donato mostra da Conduits tutti lavori inediti.

Inaugurazione 16 luglio ore 19

Conduits/Gea Politi
viale Stelvio, 66 - Milano
Orario: mart-sab 15 - 19 e su appuntamento
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [16]
Robert Fekete
dal 21/3/2012 al 4/5/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.