Palazzo Berardi Mochi Zamperoli
Cagli (PU)
piazza S. Francesco

Veronica Chessa e Rita Vitali Rosati
dal 29/8/2009 al 4/9/2009
tutti i giorni 9-13, 16-24
339 4918011

Segnalato da

Sponge Comunicazione




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




29/8/2009

Veronica Chessa e Rita Vitali Rosati

Palazzo Berardi Mochi Zamperoli, Cagli (PU)

Nell'ambito del progetto 'Dance Immersion' dedicato alla danza, che animera il comune di Cagli dal 30 agosto, la mostra dal titolo 'Fabula Mirabilis' trasporta il visitatore in una dimensione onirica e fiabesca, quasi rievocando le antiche presenze del Palazzo Berardi Mochi Zamperoli.


comunicato stampa

a cura di  Simonetta Angelini

La contaminazione delle arti e la possibilità di esperire la realtà con lo sguardo e l’arte figurativa, con il corpo in movimento. La danza in tutte le sue declinazioni e l’arte contemporanea: alla ricerca con tutti i sensi di misurare lo spazio e il tempo.

Nell’ambito del progetto “Dance Immersion” dedicato alla danza, promosso dall’Associazione culturale e sportiva Movimento e Fantasia di Benilde Marini che animerà il comune di Cagli (PU) dal 30 agosto al 5 settembre, Fabula Mirabilis. La suggestione artistica trasporta il visitatore in una dimensione onirica e fiabesca, quasi rievocando le antiche presenze del Palazzo Berardi Mochi Zamperoli, sede della mostra. Fabula Mirabilis ospita i lavori delle artiste Veronica Chessa e Rita Vitali Rosati con la cura di Simonetta Angelini e il coordinamento di Sponge ArteContemporanea.

La fiaba incantata è sussurrata attraverso presenze remote, proiezioni e particolari minuti, volti e oggetti misteriosi come simboli arcani o con l’ ironia giocosa ed irriverente di chi alle favole forse non vuole credere. Sempre, però, con la meraviglia nello sguardo.

La mostra sarà visitabile fino al 5 settembre per informazioni consultare il sito
http://www.spongeartecontmporanea.net

Inaugurazione domenica 30 agosto alle ore 16

Palazzo Berardi Mochi Zamperoli
Piazza S. Francesco, Cagli (PU)
Orario: 9 - 13 / 16 - 24
ingresso libero

IN ARCHIVIO [3]
Mirko Basaldella
dal 23/9/2011 al 7/1/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.