Libreria Feltrinelli
Napoli
piazza dei Martiri (via Santa Caterina a Chiaia, 23)
081 2405411 FAX 081 2405450
WEB
Simonetta Capecchi
dal 15/9/2009 al 10/10/2009
WEB
Segnalato da

Claudia Tani



approfondimenti

Simonetta Capecchi



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




15/9/2009

Simonetta Capecchi

Libreria Feltrinelli, Napoli

MyDetour 5x5. Un'iniziativa itinerante di Moleskine, rivolta a tutti coloro che amano dipingere, fotografare, illustrare, scrivere e creare liberamente sui taccuini Moleskine.


comunicato stampa

Dopo aver fatto tappa a Milano, Firenze e Parma, myDetour 5x5 arriva a Napoli, alla Feltrinelli di Via S. Caterina a Chiaia, dal 16 settembre all'11 ottobre, per proseguire poi il suo viaggio a Roma (21 ottobre – 15 novembre) fino ad arrivare, nel maggio 2010, alla Biennale d’Arte Africana Contemporanea di Dakar.

A fare da padrona di casa per questa tappa, l’artista Simonetta Capecchi, che da anni si muove sul territorio dell’urban sketching su pagine Moleskine: http://inviaggiocoltaccuino.blogspot.com

myDetour 5x5 è dedicato a tutti coloro che vogliono mettere in mostra il proprio talento creativo attraverso i taccuini Moleskine illustrati, scritti, dipinti o comunque liberamente interpretati.

myDetour 5x5 partecipa alla campagna “Il razzismo è una brutta storia”, lanciata da la Feltrinelli per il 2009. Madrina dell’evento è infatti Inge Feltrinelli: il suo taccuino rosso sarà il testimone della staffetta e attraverserà l’Italia con il suo appello contro il razzismo.

Che cos'è myDetour 5x5?
myDetour 5x5 è un progetto di Moleskine per la Feltrinelli, a sostegno della fondazione lettera27 onlus e partecipa alla campagna ''Il razzismo è una brutta storia'', lanciata da la Feltrinelli per il 2009.

myDetour 5x5 è un'iniziativa itinerante di Moleskine, rivolta alle community di moleskiners e a tutti coloro che amano dipingere, fotografare, illustrare, scrivere e creare liberamente sui taccuini Moleskine. Un'occasione per mostrare i propri lavori, online e offl ine, condividere esperienze creative e dare visibilità al proprio immaginario. myDetour 5x5 sostiene il progetto WikiAfrica, promosso dalla fondazione lettera27 onlus in collaborazione con Wikimedia Italia e volto ad africanizzare Wikipedia ampliando le voci riguardanti aspetti di cultura, storia, linguaggio e tradizioni dell’Africa. myDetour 5x5 è parte del più generale progetto myDetour, the Moleskine notebook experience, iniziato nel 2007 a NewYork e proseguito nel 2008 a Parigi e a Berlino. Tappe internazionali di myDetour 2009 saranno Istanbul e Tokyo.

Dove e come si svolge myDetour 5x5?
myDetour 5x5 è una staff etta creativa in 5 città italiane, da aprile a novembre 2009. Il traguardo è l’Africa a maggio 2010.
myDetour 5x5 si svolge in 5 librerie/negozi la Feltrinelli di 5 città italiane: Milano, Firenze, Parma, Napoli e Roma. Tra aprile e novembre 2009, a turno e per un periodo di tre settimane circa, saranno allestiti appositi spazi dedicati alla raccolta dei taccuini, opportunamente segnalati online e offline. I taccuini consegnati in ciascuna città saranno selezionati da una giuria e i migliori 5 di ciascuna tappa saranno esposti al pubblico durante la successiva tappa di myDetour 5x5. L’autore del taccuino giudicato più meritevole sarà invitato all'opening della tappa successiva e riceverà in omaggio il viaggio e il soggiorno. I 25 taccuini (5x5) selezionati nelle 5 tappe saranno esposti a Dakar (Senegal) durante la Biennale d’Arte Africana Contemporanea, a maggio 2010. L’autore del taccuino più meritevole tra i 25 taccuini selezionati nelle 5 tappe sarà invitato a Dakar all’opening della mostra e riceverà in omaggio il viaggio e il soggiorno.

Un taccuino/catalogo raccoglierà le immagini dei 25 taccuini selezionati e altre testimonianze del progetto myDetour 5x5. Sarà pubblicato nel primo semestre del 2010 e tutti i partecipanti a myDetour 5x5 ne riceveranno una copia omaggio.

myDetour 5x5 è anche una mostra permanente online
I 25 taccuini selezionati saranno visibili sui siti http://www.moleskine.it/5x5 e http://www.lafeltrinelli.it, dove l'iniziativa sarà costantemente aggiornata.

Qual è la destinazione dei taccuini? Tutti i taccuini depositati nelle teche sono donati dai loro autori alla fondazione lettera27 onlus e diventano parte di un archivio dal quale, di volta in volta, si selezionano i taccuini da mostrare online e offline. Moleskine sostiene lettera27, finanziandone i progetti con un contributo annuo.

Libreria Feltrinelli
Piazza dei Martiri (Via Santa Caterina a Chiaia, 23) - Napoli
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [15]
Almanacco napoletano di scrittori e poeti
dal 28/4/2013 al 28/4/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.