Galleria Nina Due (ex Nina Lumer)
Milano
via Botta, 8
02 87285916 FAX
WEB
Konstantin Batynkov
dal 17/9/2009 al 22/10/2009
mart-ven 15-19.30

Segnalato da

Nina Lumer



approfondimenti

Konstantin Batynkov



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




17/9/2009

Konstantin Batynkov

Galleria Nina Due (ex Nina Lumer), Milano

Batynkov ha dipinto per anni in una cantina senza luce, in un paese senza luce, e il suo mondo e' fatto di figure grigie, nere, bianche, come in una bufera di neve, luminose ma prive di colore. Lo spazio del sogno in realta' sembra essere sempre in attesa di una catastrofe: una mitragliatrice a una finestra, un elicottero che sorvola un'esplosione, una gru alle prese con un fantastico cantiere...


comunicato stampa

Il 18 settembre 09 alle 18.30 la galleria Nina Lumer, in collaborazione con la galleria Krokin di Mosca, inaugura la prima mostra personale in Italia dell'artista russo Konstantin Batynkov. Konstantin Batynkov è nato a Sebastopoli nel 1959. Da giovane ha fatto parte del leggendario gruppo artistico pietroburghese dei Mitki, che con spirito giocoso e carnevalesco ha animato la scena pietroburghese negli anni della Perestroika. Da metà degli anni '80 vive ed espone a Mosca, dove ha recentemente ricevuto importanti premi e riconoscimenti.

Batynkov è un artista che sa dipingere. Sa cogliere con straordinaria precisione il movimento di un corpo che si piega, di una gamba che si flette, del dorso irrigidito di un cavallo. Questa perfetta realizzazione del dettaglio non si esaurisce nell'istantanea di un momento, ma si realizza in grandi visioni oniriche, in mondi complessi. Mondi popolati da una miriade di piccole figure - uomini, cavalli, aerei, navi, elicotteri - disposti in surreali interni di appartamento secondo la logica del sogno.

Batynkov ha dipinto per anni in una cantina senza luce, in un paese senza luce, e il suo mondo è fatto di figure grigie, nere, bianche, come in una bufera di neve, luminose ma prive di colore. Lo spazio del sogno in realtà sembra essere sempre in attesa di una catastrofe: una mitragliatrice a una finestra, un elicottero che sorvola un'esplosione, una gru alle prese con un fantastico cantiere. I lavori di Batynkov, di nevosa e silenziosa bellezza, sono il frutto del talento di un gigante di due metri, ex campione del basket moscovita, figlio di un aviatore polare, che ha saputo conservare nelle sue opere il senso infantile del gioco, la precisione del tiro, il distacco del volo aereo.

Inaugurazione 18 settembre 2009

galleria Nina Lumer
via Botta 8 20135 - Milano
Orari: mart-ven 15-19.30
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [32]
Georgia Bettoja
dal 22/9/2015 al 29/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.