Associazione Culturale Renzo Cortina
Milano
via Mac Mahon, 14
02 33607236 FAX 02 34536329
WEB
Mauro Molinari
dal 28/9/2009 al 17/10/2009
mar-sab 10-12.30 e 16.30-19.30, chiuso lunedi, domenica e festivi

Segnalato da

Associazione Culturale Renzo Cortina




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




28/9/2009

Mauro Molinari

Associazione Culturale Renzo Cortina, Milano

I lavori piu' recenti presentati in galleria prendono il titolo complessivo di Motus, nel doppio significato di movimento e di sentimento; una collezione di ritratti e un'antologia di "istantanee" in una sequenza narrativa. A cura di Stefano Cortina.


comunicato stampa

A cura di Stefano Cortina

La quarantennale esperienza pittorica di Mauro Molinari si è svolta per periodi e per cicli attraverso l’elaborazione di opere su carta, tela e tavola, di oggetti, di sculture e grandi installazioni.

Nell’ultimo decennio la figurazione è ripresa come naturale evoluzione del suo universo espressivo stratificato, e dotato in ogni sua fase di rimandi culturali, evolutivi e tecnici.
I lavori più recenti presentati alla Galleria Cortina prendono il titolo complessivo di Motus nel doppio significato di movimento e di sentimento.

Come dice nella presentazione Alberto Veca: - oggi è proposta una collezione di ritratti, una antologia di “istantanee” che possono prendere l’andamento della sequenza narrativa, nell’intreccio fra “tempo” della storia e “tempo” della sua registrazione, come quello del “ritratto in posa”, magari in dialettica nella stessa tela con altri “frammenti” in una sorta di fotomontaggio -.

C’è una umanità spesso trafelata che vaga in uno spazio illusionistico, percorso a tratti da un
vento impetuoso che sembra disorientarla. Oppure le luci di una città notturna, avvolta in
un’atmosfera onirica, fanno da sfondo a misteriosi tuffatori che si calano a sondare acque scure.
Certamente non è il dinamismo della scena il solo protagonista, ma soprattutto il motus che la
anima e che proviamo nel contemplarla.

Catalogo: Orditi & Trame
Testi in catalogo: Stefano Cortina (Prefazione), Alberto Veca (Presentazione)

Inaugurazione: martedì 29 settembre ore 18.30

Associazione Culturale Renzo Cortina,
Via Mac Mahon, 14 (cortile interno n.7) - Milano
Orari: mar-sab 10-12.30 e 16.30-19.30
chiuso lunedi, domenica e festivi
ingresso libero

IN ARCHIVIO [123]
Ideo Pantaleoni
dal 2/11/2015 al 27/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.