IPSAR - Istituto Portoghese di Sant'Antonio
Roma
via dei Portoghesi, 6
06 68802496 FAX 06 6865234
WEB
Roma Souvenir, la citta' e il verde
dal 13/10/2009 al 30/10/2009
merc-sab 11-19, domenica 10-13

Segnalato da

Mauro Molinari



approfondimenti

Alessandro Alimonti
Bruno Aller
Antonella Ancarani
Fernando Andolcetti
Francesco Angelini
Richard Antohi
Antonella Aversa
Roberta Barbacci
Toni Bellucci
Mirella Bentivoglio
Aldo Bertolini
Tomaso Binga
Cristina Bisa'
Sergio Borrini
Anna Boschi
Virginia Cafiero
Elisabetta Campa
Marina Regni
Caterina Laveder
Carlo Cane'
Emma Caprini
Lamberto Caravita
Silvia Carchella
Bruno Cassaglia
Tommaso Castellana
Francesca Cataldi
Isabella Cellini
Cosimo Cimino
Elettra Cipriani
Mario Commone
Bruno Conte
Carmela Corsitto
Michel e Cossyro
Esmeralda Crea
Laura D'Andrea
Fiorella Devezze
Chiara Diamantini
Monica Di Bartolo
Gabriella Di Trani
Edith Dzieduszycka
Anna Esposito
Marisa Facchinetti
Estel Fashion
Vittorio Fava
Nadia Festuccia
Alessandro Forlenza
Michele Forlenza
Anna Fornari
Anna Paola Franceschi
Ida Gerosa
Valeria Gramiccia
Francesco Guerrieri
Elisabetta Gut
Pino Guzzonato
Kiyoko Hosoda
Alessandro Lapperier
Silvia Logi
Nicoletta Lucchi
Consuelo Macias
Ruggero Maggi
Olga Maggiora
Elena Marelli
Roberto Marino
Paulo Alexandre Martins
Gianni Martinucci
Gisella Meo
Adamo Modesto
Mauro Molinari
Patrizia Molinari
Daniela Monaci
Susanna Montecolli
Alessandro Natale
Cecilia Natale
Nadia Nava
Riri Negri
Monica Notarbartolo
Anne O'Callaghan
Ilaria Occhigrossi
Izumi Oki
Maurizio Osti
Antonio Pandolfelli
Daniele Papuli
Lina Passalacqua
Ruggero Passeri
Cielo Pessione
John O'Brien
Gloria G. Persiani
Paola Picco
Flavia Tummolo
Rita Pietropaoli
Lamberto Pignotti
Maria Letizia Pili
Enrico Pinto
Renata Prunas
Sergio Pucci
Patrizia Quaranta
Katia Rajschella'
Edith Revai
Maria Luisa Ricciuti
Gian Paolo Roffi
Faustino Roncoroni
Carla Rufini
Vitantonio Russo
Alba Savoi
Angelo Scano
Greta Schodl
Danilo Sergiampietri
Franca Sonnino
Simonetta Starrabba
Giovanni Strada
Renata Strada
Fredj Suarez
Giusto Sucato
Paolo Tesi
Anna Torelli
Numa Valerio
Romana Valerio
Cinzia Verni
Silvia Venuti
Francesca Vivenza
Giancarlo Vona
Franco Ziliotto
Patrizia Rufini



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




13/10/2009

Roma Souvenir, la citta' e il verde

IPSAR - Istituto Portoghese di Sant'Antonio, Roma

Idee per una collezione. Prima edizione della rassegna. Sono esposte opere di piccolo formato realizzate con tecniche differenti (pittura, scultura, mosaico, fotografia, libro-oggetto) da 120 artisti italiani e stranieri. A cura di Patrizia Rufini.


comunicato stampa

A cura di Patrizia Rufini

Presiederà S.E. l’Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede, Dott. João Rocha da Páris e il Rettore dell’Istituto Portoghese di Sant’Antonio in Roma Monsignor Agostinho da Costa Borges

Dal 14 al 31 ottobre, si tiene presso la Galleria d’Arte dell’Istituto Portoghese di Sant’Antonio, nel Centro storico di Roma, la mostra ”Roma Souvenir, la città e il verde – Idee per una collezione,, ideata e curata da Patrizia Rufini, presidente dell’Associazione Culturale “Chiseminaraccoglie”, che da tempo si distingue per le sue felici iniziative artistiche ed ecologiche. L’esposizione, presentata in catalogo da Mirella Bentivoglio, raccoglie opere di centoventi artisti, e unisce alle partecipazioni italiane, alcune presenze da Stati Uniti, Canada, Giappone e Paesi Europei.

Pur mantenendo un timbro felicemente unitario, dato dall’aderenza di tutti al tema e al piccolo formato, la mostra include le più diverse tecniche e tendenze, dalla pittura e scultura al mosaico e al collage, dalla scrittura visuale al libro-oggetto, dal gioiello d’artista alla fotografia creativa e alla computer art. Una mostra ricca di idee inedite e di prestigiose presenze nei diversi settori della sperimentazione. Lo spazio che ospita questa manifestazione, fondato nel XV secolo dal Cardinale portoghese Martins, svolge da vari anni un’intensa attività culturale, con conferenze, mostre, concerti. Con lo stesso cognome del fondatore, il noto fotografo portoghese Paulo Alexandre Martins rappresenta in questa esposizione il Paese della sede ospitante; nelle sue foto è sempre evocata l’urbe romana che ,,senza ansia, sensa fretta, muta l’antico nel nuovo.,,

Organizzazione: “Chiseminaraccoglie.org”
In collaborazione: Livia Carchella e Bruna Pietropaoli “ leArtigiane”

Ufficio stampa: Michela Gambillara

Inaugurazione 14 ottobre ore 18.30

Istituto Portoghese di Sant'Antonio
via dei Portoghesi, 6 - Roma
Orario: dal mercoledì al sabato: 11,00-19,00: domenica: 10,00-13,00
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [31]
Between China and Europe
dal 11/11/2014 al 20/12/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.