Galleria d'Arte Studio C
Piacenza
via Campesio, 39
0523 716846 FAX

Annamaria Berloffa e Silvia Marchetti
dal 16/10/2009 al 28/10/2009
16.30-19.30. Chiuso lunedi

Segnalato da

Luciano Carini




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




16/10/2009

Annamaria Berloffa e Silvia Marchetti

Galleria d'Arte Studio C, Piacenza

Annamaria Berloffa si esprime attraverso la tecnica dell'acquarello e rappresenta fiori, paesaggi e composizioni. Silvia Marchetti presenta dipinti ispirati ai castelli e ai paesaggi della sua regione.


comunicato stampa

a cura di Luciano Carini e Angela Ianni

Alla galleria d’arte contemporanea “Studio C” di via Campesio 39 si inaugura oggi, alle ore 18, la mostra di due artiste, Annamaria Berloffa e Silvia Marchetti dal titolo “Tra acqua e materia, l’incanto lirico del colore”. Ambedue residenti in provincia di Trento, praticano tecniche diverse, ma sono animate dallo stesso entusiasmo e dalla stessa passione per l’arte e i suoi linguaggi.

Annamaria Berloffa si esprime attraverso la difficile tecnica dell’acquarello e rappresenta fiori, paesaggi e composizioni eseguiti con grande immediatezza e partecipazione. Sono opere intense e fortemente liriche che rivelano senza dubbio doti innate e spontanee, ma anche tanta tecnica e abilità acquisite attraverso anni e anni di studio e approfondimento, di ricerca e sperimentazione. Così i suoi soggetti, attraverso l’uso sapiente della pittura ad acqua, riescono a rendere luci, colori e atmosfere di luoghi e ambienti, di cose e oggetti, si rivestono di simboli e significati.
Silvia Marchetti è già conosciuta al pubblico piacentino per alcune apparizioni in collettive e manifestazioni in città e provincia.

Artista dotata di forte personalità, con un proprio mondo e una propria visione dell’arte e delle cose, presenta una serie di dipinti ispirati ai castelli e ai paesaggi della sua regione, composizioni e marine. Un’espressione, quella di Silvia Marchetti, elegante e raffinata dove l’anima è sempre protagonista e i soggetti vengono interpretati e descritti seguendo le ragioni del cuore e le voci intime e segrete delle emozioni. Anche la tecnica adottata dall’artista è particolare e difficile: tempera all’uovo su tela e su tavola per rendere al meglio le velature, le sensazioni, le delicate trasparenze.

La rassegna, che sarà introdotta dai critici d’arte Luciano Carini e Angela Ianni, terminerà il 29 ottobre.

Inaugurazione 17 ottobre ore 18

Galleria d'Arte Studio C
via Campesio, 39 - Piacenza
Orari: feriali e festivi dalle 16,30 alle 19,30. Lunedì giorno di chiusura
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [115]

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.