Galleria Facchinato
Bologna
via Barbieri 52
051 357560 FAX 051 357560

4 fotografi italiani
dal 22/5/2002 al 29/6/2002
051 357560 FAX 051 357560

Segnalato da

Daniela Facchinato



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




22/5/2002

4 fotografi italiani

Galleria Facchinato, Bologna

La mostra raccoglie 4 personali di 4 grandi autori italiani: Gianni Berengo Gardin, Carlo Orsi, Ferdinando Scianna (che espongono 15/20 fotografie in b/n ciascuno) e Occhiomagico (8 light-box a colori). Questa mostra e' il primo passo del percorso che un nutrito gruppo di fotografi ha intrapreso per ridefinire il 'Made in Italy della fotografia'.


comunicato stampa

Artisti:
Gianni Berengo Gardin
Carlo Orsi
Ferdinando Scianna
Occhiomagico




La mostra raccoglie 4 personali di 4 grandi autori italiani: Gianni Berengo Gardin, Carlo Orsi, Ferdinando Scianna (che espongono 15/20 fotografie in b/n ciascuno) e Occhiomagico (8 light-box a colori).

Questa mostra è il primo passo del percorso che un nutrito gruppo di fotografi ha intrapreso per ridefinire il "Made in Italy della fotografia".

Esiste nella storia dell'immagine italiana un comune sentire che ha come sfondo la cultura mediterranea; il respiro dei 4 artisti è internazionale ma si rifà alla classicità, al reportage della "photografie humaniste" francese e, per quanto concerne Occhiomagico, all'esperienza delle avanguardie storiche.

La cronica assenza di rapporto tra le istituzioni culturali italiane e la fotografia (al contrario di quanto accadeva in Francia e negli USA) ha fatto sì che fossero i "circoli amatoriali" come La Gondola e La Bussola i luoghi di riflessione e di crescita culturale da cui sono usciti tanti nostri maestri nel dopoguerra, insieme alle gallerie storiche come "Il Diaframma" di Lanfranco Colombo e alle riviste: Ferrania, Popular Photography italiana e Photo 13.

In questi aspetti tipicamente italiani, in queste radici comuni si sono riconosciuti pur nelle specifiche diversità, una ventina di autori che stanno lavorando ad un libro per l'editore Skira e ad una serie di mostre.

"4 fotografi italiani" è la prima di queste. Rappresenta quindi l'avvio del progetto di riconoscimento della fotografia 'made in Italy'.

Nell'immagine una foto di Carlo Orsi

Inaugurazione: giovedì 23 maggio, ore 18

Orari: martedì-sabato 10.30-19 (orario continuato)

Con il patrocinio della Presidenza della Regione Emilia-Romagna.

Daniela Facchinato Image Gallery,
Via Zanardi, 51, Bologna

IN ARCHIVIO [2]
4 fotografi italiani
dal 22/5/2002 al 29/6/2002

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.