Ca' Zanardi
Venezia
Quartiere Cannaregio, 4132
393 8005588 FAX
WEB
Venezia Misteriosa
dal 6/11/2009 al 28/11/2009
10-17, chiuso il lunedi
329 9757807

Segnalato da

Silvia Gatto




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




6/11/2009

Venezia Misteriosa

Ca' Zanardi, Venezia

All'interno della manifestazione "Veneto Spettacoli di Mistero", la mostra propone dodici artisti provenienti da tutta Europa che, con le loro opere, hanno esplorato il tema del mistero nelle sue piu' svariate sfumature.


comunicato stampa

Venezia Misteriosa è organizzata da Art&fortE LAB®, spazio espositivo per l’Arte Contemporanea a Venezia centro storico, situato all'interno del signorile complesso di Ca'Zanardi nel sestriere di Cannaregio. L'evento si inserisce nella manifestazione promossa dalla Regione Veneto “Veneto Spettacoli di MISTERO”, che, con la direzione Artistica dello scrittore Alberto Toso Fei, durerà per tutto il mese di Novembre in molte città e paesi del Veneto.

Art&fortE LAB ha per l'occasione selezionato dodici artisti, provenienti da tutta Europa , che, con le loro opere, hanno esplorato il tema del mistero nelle sue più svariate sfumature. Da vedute stranianti della città lagunare a opere cromatiche e concettuali; da scatti che colgono momenti di Venezia che restano spesso celati a riflessioni materiche sul mistero dell'esistenza umana o digitali sul mistero della femminilità.

Gli artisti presenti alla mostra Venezia Misteriosa sono: Maddalena Barletta, Fausto Brozzi, Gabriella Fabbri, Laura Gist, Milan Emiliano, Riccardo Milan, Alvise Nicoletti, Mirella Orlandini, Jean Sobieski, Meike Tidemann, Tonello Renzo, Beatrice Vendemiati.

Anche per la location della mostra si è deciso di accentuare l'aspetto misterioso di Venezia: le opere trovano la loro collocazione privilegiata nelle sale del piano nobile di Ca'Zanardi. Un contrasto temporale che rende unico e suggestivo l'allestimento, visitabile dal 7 al 29 novembre.

Questi spazi, in alcune serate speciali, saranno abitati, oltre che dalle opere dei dodici artisti, da altri eventi spettacolari, che rinnoveranno l'invito al pubblico ogni settimana a visitare Ca'Zanardi e saranno occasione per cambiare punto di vista – dall'arte contemporanea a quella performativa - sul tema del mistero:

• Giovedì 12 novembre ore 21.00: “Dopocena con delitto” serata spettacolo a cura di Ca'Zanardi

• Venerdì 20 novembre ore 21.00: “I-TIGI, racconto per Ustica” di Daniele del Giudice e Marco Paolini; con Maurizio Santamaria e l'accompagnamento musicale di Gabriele Pedrazzi per la regia di Laura Valentini.

• Venerdì 27 novembre ore 21.00: “Se i muri potessero parlare” happening site-specific a cura di Anja Rudak

Immagine: Fausto Brozzi, Venice

Ca'Zanardi
Cannaregio 4132, Venezia
orario: 10-17, chiuso il lunedì

IN ARCHIVIO [16]
Selma Djecevic
dal 10/9/2015 al 18/9/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.