O'
Milano
via Pastrengo, 12
02 66823357 FAX 02 39313654
WEB
Antonio O'Connell / Stefan Roigk
dal 25/11/2009 al 8/1/2010
mar-sab 15.30-19.30, chiuso festivi e lunedi'. Dal 9 gennaio solo su app.

Segnalato da

O'




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




25/11/2009

Antonio O'Connell / Stefan Roigk

O', Milano

Undicesima edizione di O' A.I.R. Artisti In Residenza, programma di residenza aperto ad artisti e teorici, che quest'anno ha avuto come ospiti Antonio O'Connell, architetto e Stefan Roigk, musicista. In esposizione i progetti sviluppati dagli artisti durante la loro permanenza a Milano.


comunicato stampa

Il 12 ottobre ha avuto inizio la nuova stagione di O’A.I.R. (Artist in Residence); questa undicesima edizione ha come ospiti Antonio O’Connell architetto e artista (MEX) e Stefan Roigk artista e musicista (D). Il 26 novembre vengono presentati i progetti sviluppati dagli artisti, che resteranno in mostra fino al 19 dicembre 2009 (e solo su sppuntamento sino al 9 gennaio 2010). Questa residenza apre la collaborazione con NABA-Nuova Accademia di Belle Arti Milano, dove Antonio O’Connell è Visiting Professor nel corso MPIII-Interior Design tenuto da Michele Porcu. Open lecture di Stefan Roigk, lunedì 23 novembre h.11.30 c/o NABA via Darwin 20, Milano, aula 83 ed.Bianco.

Antonio O’Connell (1974) è artista e architetto, vive e lavora a Città del Messico. Il lavoro di O’Connell, trova applicazione attraverso interventi monumentali in spazi pubblici e costruzioni abitabili, realizzate con materiali di recupero o riciclo. Per l’artista l'architettura ha senso all'interno di noi stessi pittosto che nei materiali che la costituiscono e l'arte in questo senso, apre finestre per una visione diversa da ciò che la realtà mostra. Lo spazio espositivo di O’, diventa simulazione di uno spazio senza regole -nei termini di non avere un programma premeditato- una finestra che lascia intravedere una o più città invisibili. Metafora di città per-di tutti e che si trova nel nostro animo come esperienza e desiderio. Da queste riflessioni sul senso e il significato di arte e architettura nasce il lavoro ‘Hidden Garden’. E’ possibile scaricare dal sito la versione integrale in inglese (e un estratto in italiano) del testo del progetto a cui O’Connell ha lavorato nel corso della sua permanenza.

Stefan Roigk (1974) è artista e musicista, vive e lavora a Berlino. Il lavoro di Roigk si muove sui confini tra suono astratto, collage, installazione e disegno; Il suo fare artistico prevede la combinazione di diversi media per un’unica composizione. Il suono contraddistingue lo spazio con un suo segno incomprensibile ed ornamentale, insieme a strutture abbozzate, schizzi ed altri materiali tridimensionali. Mentre gli oggetti non subiscono modifiche temporali è il gesto sonoro a completare l’ambiente con movimenti, coloriture e temperature sottili. Con caratteristiche quali forma, colore, superficie, volume, durata ed altre variabili, ciascun elemento va a costituirsi egualmente parte di una composizione. In ‘campINK’ queste strutture e materiali diversi crescono insieme in un’astratta piéce teatrale. Campeggio. Opera. fiction. frammenti di vecchi nastri e cassette di Strauss. edifici. scatole di cartone. piante. linee. confini. Involucri e materiali da imballaggio. Tutti a costruire un pezzo di scenografia per un sounddrama umano, in un loop continuo.

O’A.I.R., programma di residenza aperto ad artisti e teorici, ha durata di circa 2 mesi e si svolge a Milano nella sede di O’, idealmente un contenitore di esperienze dove vengono messi a disposizione spazio, tempo e risorse a sostegno dell’intero processo creativo. I partecipanti sono selezionati attraverso un bando di partecipazione scaricabile su www.o-artoteca.org e tramite invito.

Con il sostegno di: Consulado General de México en Milan, SRE (Secreteria de Relaciones Exteriores) e il patrocino di: Goethe-Institut Mailand Il progetto di Antonio O’Connell è parte del programma della IV Conferenza Nazionale Italia-America Latina e Caraibi, grazie alla collaborazione con RIAL - Rete Italia America Latina.

Un ringraziamento speciale a L.A.B. Milano per il lavoro di Stefan Roigk

EXTRA NOVEMBRE

23 - OPEN LECTURE h.11.30 di Stefan Roigk
O' in:NABA - ciclo di incontri curato da Michele Porcu

28 - DRONE ELECTRONIC h.19.00 (prenotazione obbligatoria)
Oren Ambarchi (AUS) & Massimo Pupillo (I) in concerto in duo

DICEMBRE

1 - FREE IMPROVISATION h.21.00 (prenotazione obbligatoria) per Sincronie 2009 – Aurea, ’TUNE’ concerto del pianista Thollem McDonas (USA) in duo con il contrabbassista Stefano Scodanibbio (I)

4 - ORGAN DUO h.21.00
David Maranha & Bernardo Devlin (P) concerto in duo

10 - MUSICA ELETTRONICA h.21.00
Berangere Maximin (FR) in concerto

Inaugurazione giovedì 26 novembre 2009 h.19

O’
via pastrengo 12, Milano
fino al 19 dicembre 2009 | mar sab 15.30 -19.30 | chiuso festivi e lunedì
solo su appuntamento fino al 9 gennaio 2010

O'
IN ARCHIVIO [271]
Heimo Wallner
dal 13/12/2015 al 15/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.