Galleria Europa, centro Europe Direct
Modena
piazza Grande, 17
059 2032602 FAX 059 2032687
WEB
1989: 10 storie per attraversare i muri
dal 11/12/2009 al 25/3/2010
lunedi' - venerdi' 9.30-12.30, martedi' giovedi' e venerdi' 15.30-17.30

Segnalato da

Galleria Europa



approfondimenti

Henning Wagenbreth



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




11/12/2009

1989: 10 storie per attraversare i muri

Galleria Europa, centro Europe Direct, Modena

La penna di dieci grandi scrittori e la matita di Henning Wagenbreth per un ideale, enorme graffito contro l'intolleranza. Per dieci racconti, ricchi di fantasia e colorate suggestioni, contro il tetro grigiore dei muri.


comunicato stampa

Un progetto internazionale della casa editrice Orecchio Acerbo, del Goethe-Institut e di numerosi istituti di cultura e partner in Italia e in Europa.

La penna di dieci grandi scrittori e la matita di Henning Wagenbreth per un ideale, enorme graffito contro l’intolleranza. Per dieci racconti, ricchi di fantasia e colorate suggestioni, contro il tetro grigiore dei muri.
Il volume 1989, che verrà pubblicato in cinque paesi europei, sarà, in molti casi, accompagnato da una mostra di illustrazioni: un vero e proprio evento per studenti e adulti.

Autori: Didier Daeninckx, Heinrich Böll, Olga Tokarczuk, Max Frisch, Ljudmila Petruševskaja, Andrea Camilleri, Jiří Kratochvil, Elia Barceló, Miklós Vámos, Ingo Schulze
Illustrazioni: Henning Wagenbreth
Edito da Orecchio Acerbo

Berlino. Israele-Cisgiordania. Stati Uniti-Messico. Corea del Nord-Corea del Sud. Cipro greca-Cipro turca. Spagna-Marocco. Arabia Saudita-Yemen. India-Pakistan. Thailandia-Malesia. Botswana-Zimbawe. Belfast. Bagdad. Hoek Van Holland. Padova: muri famosi e quasi sconosciuti, grandi e piccoli. A guardarli, sembrano costruiti con mattoni, filo spinato, blocchi di cemento, corrente elettrica, sensori agli infrarossi. Tutti sono tenuti in piedi da un unico, misero impasto: diffidenza, egoismo, paura, odio che separano gli uomini per il colore della pelle, la religione, la cultura, la ricchezza.

Laboratorio “1989: 10 storie per attraversare i muri”
Il laboratorio, destinato alle classi degli scuole medie inferiori e degli istituti superiori di Modena e provincia, parte dal libro “1989: 10 storie per attraversare i muri” per riflettere sui temi della intolleranza, dell'esclusione e delle barriere.
Lettura dei testi in lingua originale e visita alla mostra.

Con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Inaugurazione 12 dicembre 2009 ore 17.00
Presentazione del libro a cura di Emilio Varrà, Associazione culturale Hamelin
Intervengono:
Simona Arletti Assessora al Progetto Europa e alla Cittadinanza europea
Adriana Querzè Assessora all'Istruzione e Politiche per l'infanzia
Fiammetta Barbieri Presidente dell'Associazione Culturale Italo-Tedesca "Accademia della Crucca"
Jürgen Bubendey Console Generale della Repubblica Federale di Germania

A seguire concerto “Senza frontiere: passaggi musicali fra Est e Ovest” con il gruppo “Eureka”

Galleria Europa, centro Europe Direct
piazza Grande 17 Modena
Orario: da lunedi' a venerdi' 9.30/12.30
martedi’ giovedi’ e venerdi' 15.30/17.30

IN ARCHIVIO [1]
1989: 10 storie per attraversare i muri
dal 11/12/2009 al 25/3/2010

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.