Fondazione Brodbeck
Catania
via Gramignani, 93
095 7233111 FAX 095 2933777
WEB
Roberto Zappala'
dal 18/12/2009 al 14/1/2010
su appuntamento mart - sab 17-20

Segnalato da

Fondazione Brodbeck




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




18/12/2009

Roberto Zappala'

Fondazione Brodbeck, Catania

Division by zero. In occasione dei primi vent'anni di attivita' dell'omonima compagnia, Zappala' presenta tre installazioni che sintetizzano e raccontano il suo percorso di ricerca, artistico quanto individuale.


comunicato stampa

a cura di Alessandra Ferlito

Da sempre attento all’intero apparato scenico delle sue creazioni, figlio di una “scuola” che accetta ben volentieri l’osmosi tra i diversi linguaggi del contemporaneo, Roberto Zappalà, in occasione dei primi vent’anni di attività della compagnia che dirige, si sperimenta nel campo delle arti visive. E lo fa presentando tre installazioni che sintetizzano e - in parte - raccontano il suo percorso di ricerca, artistica quanto individuale.

Rivisitate e rese indipendenti attraverso un’operazione di ri-contestualizzazione, le opere in mostra nascondono un forte legame con le precedenti creazioni di Zappalà. Al contrario di quanto accade nelle arti performative, però, in questa occasione è proprio l’elemento principe che viene a mancare. Quel corpo “incompiuto” in continua evoluzione; quel corpo tanto studiato, indagato nelle sue sorprendenti potenzialità, nelle sue relazioni con il tempo e con lo spazio, si fa - qui - da parte per lasciare che gli oggetti - muti, immobili, inanimati - diventino, per la prima volta, i protagonisti assoluti della scena.

Roberto Zappalà, del resto, ha sempre affidato un ruolo molto importante agli oggetti di scena, accuratamente scelti e utilizzati per creare rimandi concreti alla realtà e alle tematiche, di volta in volta, affrontate. In diverse occasioni, poi, ha realizzato delle video installazioni per le sue performance (in Ob/sol.um, del 2002, ad esempio). In questa ottica, il processo che ha portato l’autore a formulare questo progetto espositivo sembra essere maturato nel corso degli anni, in maniera del tutto naturale e sembra ricalcare esattamente la sua idea di architettura scenica come opera totale.

Inaugurazione 19 dicembre 2009. ore 17-21

Fondazione Brodbeck
via Gramignani, 93 Catania
su appuntamento dal martedì al sabato, dalle ore 17 alle 20
Apertura al pubblico dal 22 dicembre
ingresso libero

IN ARCHIVIO [19]
Esther Klas
dal 10/10/2015 al 15/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.