Ex fabbrica di ceramica Astra
Castel Sant'Elia (VT)
(via Dicenti - zona industriale)

Teresa Ragonesi
dal 26/12/2009 al 29/12/2009
su appuntamento
348 8501753

Segnalato da

Riccardo Spinella



approfondimenti

Teresa Ragonesi
Paola Male'



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




26/12/2009

Teresa Ragonesi

Ex fabbrica di ceramica Astra, Castel Sant'Elia (VT)

Captare/catturare work in progress. L'artista utilizza per comunicare diversi medium capaci di generare e captare un interscambio continuo tra spazio reale, oggetto privato del suo significato e persona.


comunicato stampa

631 foto/installazione/performance

L’artista nella sua poliedricità utilizza per comunicare diversi medium capaci di generare e captare un interscambio continuo tra spazio reale, oggetto privato del suo significato e persona; per generare nuovi significanti capaci di amplificare ed espandere gli elementi del comunicare.

Attraverso la decontestualizzazione l’artista spoglia sapientemente l’oggetto”ombrello” per vestirlo di nuovi significanti dando alla sua struttura nuova forza:esaltandola, allungandola, potenziandola giunge ad una comunicazione virtuale tra uomo-oggetto-spazio-luce. L’ombrello divenuto parabola è in grado di trasmettere e ricevere segnali, questo genera uno scambio continuo tra significanti e significato che rimbalzano all’interno del codice linguistico passando attraverso i vari livelli grammaticali,semantici, pragmatici i quali attraverso la perdita dell’aura permettono alla performance di raggiungere comunicatività ed espressività proprie dell’opera. L’artista maneggia l’anima,la struttura dell’oggetto, come un amazzone capace di tirare con il proprio arco una freccia nella parabola della comunicazione.

Come la rabdomante percepisce le vibrazioni del terreno,Teresa Ragonesi percepisce quelle della luce che utilizza ben sapendo che la luce elettrica non possiede un contenuto fino a quando non viene associata ad un codice sia esso linguistico, pittorico o scultoreo. Il messaggio che veicola attraverso l’utilizzo della luce elettrica è un elemento fondamentale perché permette all’artista di accedere al primo segnale della comunicazione virtuale creando,all’interno della sua performance, un’energia e una forza che permette al tempo e allo spazio di assumere molteplici connotazioni, rendendo il suo lavoro al contempo multimediale e concettualmente, lirico e astratto, concreto e multicolore nella sua mono cromaticità.

Paola Malè

Addetto Stampa Riccardo Spinella – http://www.fotovideolab.itriccardospinella@gmail.it

Inaugurazione Domenica 27 Dicembre ore 11

Ex fabbrica di ceramica Astra
via Dicenti - zona industriale - Castel Sant'Elia (VT)
Orario per appuntamento ore 11-15 3488501753 - teresa.ragonesi@tin.it
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [1]
Teresa Ragonesi
dal 26/12/2009 al 29/12/2009

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.