Galleria Forni
Bologna
via Farini, 26
051 231589 FAX 051 268097
WEB
Stefania Gesualdo
dal 12/6/2002 al 28/6/2002
051 231589
WEB
Segnalato da

Silvia Mainardi



approfondimenti

Stefania Gesualdo



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




12/6/2002

Stefania Gesualdo

Galleria Forni, Bologna

Secondo lo spirito del Premio Stella, nato con lo scopo di far incontrare il lavoro dei giovani artisti con il circuito delle gallerie, Stefania Gesualdo, giovane pittrice selezionata per la scorsa edizione del Premio, esporra' un piccolo nucleo di opere eseguite per lo piu' nel corso di quest'anno.


comunicato stampa

Premio Stella 2001

Secondo lo spirito del Premio Stella, nato con lo scopo di far incontrare il lavoro dei giovani artisti con il circuito delle gallerie, Stefania Gesualdo, giovane pittrice selezionata appunto per la scorsa edizione del Premio, esporrà un piccolo nucleo di opere eseguite perlopiù nel corso di quest'anno.
Nato per agevolare l'incontro tra i luoghi deputati alla creazione artistica e il mercato, il Premio Stella è un'iniziativa delle gallerie di Bologna aderenti all'ASCOM in collaborazione con le Accademie, scelte su tutto il territorio italiano e coordinate da Silvia Evangelisti per la selezione degli artisti partecipanti, e in collaborazione con Palazzo Stella, la villa settecentesca da cui prende il nome il premio.

Stefania Gesualdo, giovane pittrice allieva dell'Accademia di Brera, è nata nel 1978 a Milano dove tuttora risiede. La ricerca da lei condotta, come afferma Adele Cappelli, "si esprime attraverso l'unione di diversi aspetti dell'arte. Infatti l'opera è il risultato della fusione tra il suo sguardo fotografico e il suo sguardo pittorico. Fotografie di oggetti comuni, isolati dalla loro funzione d'uso diventano fantasmi evocativi della realtà. I particolari fotografati, infatti, vengono sottratti allo sguardo superficiale dell'osservatore per riaffiorare nel monocromo della superficie pittorica come ombre, capaci di dialogare con esili strutture metalliche protagoniste di un mondo parallelo, tra favola e sogno".

La mostra si articola in un percorso costituito da una selezione di pochi dipinti ma di grandi dimensioni, eseguiti con tecnica mista su tela, esposti al secondo piano delle sale "Scuderie" del nostro spazio di Bologna.

Orari di apertura: 9,30-13 e 16-19,30
chiuso lunedì mattina e festivi
ingresso libero

Inaugurazione: giovedì 13 giugno 2002, ore 18

Rif. per ulteriori informazioni:
Galleria Forni - Silvia Mainardi T. 051 231589 tutti i giorni escluso il lunedì dalle 9:30 alle 13.

Galleria Forni
Sale Scuderie - secondo piano
Via Farini, 26 - Bologna

IN ARCHIVIO [85]
Andrea Baruffi
dal 23/10/2015 al 30/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.