Salvatore Agnello
Minou Amirsoleimani
Renzo Bellanca
Gianluigi Bellucci
Franca Bernardi
Rosetta Berardi
Renzo Caprio
Pietro Celani
Renato Cervellin
Anja Ciupka
Luisa Colella
Katiuscia Cutrone
Maria Rita De Giorgio
Antonio De Pietro
Carmelo De Rubeis
Adriano Di Giacomo
Mimmo Di Laora
Gabriella Di Trani
Cosimo Epicoco
Annamaria Fardelli
Annamaria Gelmi
Prinz Gholam
Rosaria Gini
Massimo Giorgi
Salvatore Giunta
Paolo Gobbi
Oddvin Horneland
Igino Iurilli
Thomas Lang
Vincenzo Ludovici
Marco Maffei
Giuliano Mammoli
Loredana Manciati
Teresa Mancini
Venanzio Manciocchi
Donato Marrocco
Franco Marrocco
Carola Masini
Cosetta Mastragostino
Rita Mele
Dario Molinaro
Gianluca Murasecchi
Maya Peitersen Overgaard
Paolo Parigiani
Gloria Pastore
Antonio Picardi
Teresa Pollidori
Roberta Pugno
Daniela Quadraccia
Fernando Rea
Giovanni Reffo
Rosella Restante
Laurina Rietti
Marcello Rossetti
Alba Savoi
Elena Sevi
Annamaria Suppa
Gerry Turano
Pino Vidili
Roberto Villotti
Oriano Zampieri
Loredana Rea
A venti anni dalla caduta del muro di Berlino. Artisti italiani, danesi, norvegesi e tedeschi hanno preso parte ad una installazione in progress per evocare attraverso un intervento corale l'importanza di quell'accadimento, che ha segnato in maniera cosi' profonda questo nostro tempo.
a cura dell’ Associazione Artistico Culturale TRAIANO onlus
in collaborazione dell'AMO-ONLUS e dell'Associazione Culturale FUORI CENTRO
presentazione di Loredana Rea
Domenica 7 febbraio 2010, alle ore 11,00 si inaugura al Maschio del Forte Michelangelo di Civitavecchia la collettiva SEGNI DI CONFINE. A venti anni dalla caduta del muro di Berlino artisti italiani, danesi, norvegesi e tedeschi hanno preso parte ad una installazione in progress per evocare attraverso un intervento corale l’importanza di quell’accadimento, che ha segnato in maniera così profonda questo nostro tempo.
L’evento espositivo, già inserito in una più ampia programmazione culturale promossa dal Comune di Roma in occasione del ventesimo anniversario del crollo del Muro di Berlino nel 1989, rappresenta un ulteriore ampliamento della mostra inaugurata a novembre 2009 a Studio Arte Fuori Centro di Roma e a dicembre al Museo di Olevano Romano, coinvolgendo sessantuno artisti, differenti per formazione e linguaggi: Salvatore Agnello, Minou Amirsoleimani, Renzo Bellanca, Gianluigi Bellucci, Franca Bernardi, Rosetta Berardi, Renzo Caprio, Pietro Celani, Renato Cervellin, Anja Ciupka, Luisa Colella, Katiuscia Cutrone, Maria Rita De Giorgio, Antonio De Pietro, Carmelo De Rubeis, Adriano Di Giacomo, Mimmo Di Laora, Gabriella Di Trani, Cosimo Epicoco, Annamaria Fardelli, Annamaria Gelmi, Prinz Gholam, Rosaria Gini, Massimo Giorgi, Salvatore Giunta, Paolo Gobbi, Oddvin Horneland, Igino Iurilli, Thomas Lang, Vincenzo Ludovici, Marco Maffei, Giuliano Mammoli, Loredana Manciati, Teresa Mancini, Venanzio Manciocchi, Donato Marrocco, Franco Marrocco, Carola Masini, Cosetta Mastragostino, Rita Mele, Dario Molinaro, Gianluca Murasecchi, Maya Peitersen Overgaard, Paolo Parigiani, Gloria Pastore, Antonio Picardi, Teresa Pollidori, Roberta Pugno, Daniela Quadraccia, Fernando Rea, Giovanni Reffo, Rosella Restante, Laurina Rietti, Marcello Rossetti, Alba Savoi, Elena Sevi, Annamaria Suppa, Gerry Turano, Pino Vidili, Roberto Villotti, Oriano Zampieri.
L’idea su cui è stato costruito l’intero progetto si articola intorno a ciò che il muro di Berlino ha rappresentato non solo politicamente e culturalmente nella violenta contrapposizione tra est ed ovest, quanto soprattutto sulla quotidianità di uomini e donne che hanno visto trasformarsi repentinamente i loro destini. Essere da una parte o dall’altra ha significato vivere vite profondamente diverse. Lo smantellamento del muro ha significato perciò non soltanto la fine della separazione forzosa della città e con essa delle due Germanie, la fine della Cortina di Ferro e idealmente la riunione dell’Europa, ma anche l’apertura di nuove prospettive per quel futuro che adesso è presente.
La sua distruzione se per gli increduli abitanti dell’est e dell’ovest ha rappresentato l’opportunità di riappropriarsi del passato per costruire una vita nuova, nel resto del mondo ha generato un impatto emotivo e sociale forte per i valori ideali di libertà, unione dei popoli, comprensione e tolleranza ad esso inevitabilmente connessi.
Segni di confine è stata pensata con l’intento di sottolineare questi aspetti salienti sottesi al significato assunto nell’immaginario collettivo dalla presenza del Muro, tanto che anche nell’allestimento il richiamo al muro e alla sua demolizione, a ciò che ha rappresentato venti anni fa e a ciò che rappresenta ancora adesso è il nucleo intorno cui si sono organizzati gli interventi degli artisti invitati.
Un grande muro è costruito nello spazio espositivo del Maschio di Forte Michelangelo, disposto in modo da consentire la visione fronte/retro. La doppia visione del muro stabilisce duplici considerazioni sugli effetti della sua caduta. Certamente la positività consiste nella riunificazione della Germania, la qualcosa ha tuttavia messo a nudo le contraddizioni della crescita culturale ma, soprattutto economica, diversificata tra l’Est e l’Ovest. Da qui tutto il disagio di cui siamo a conoscenza e gli esodi massicci con le conseguenze per l’Europa che tutti conosciamo. La visione fronte/retro del muro e, per esteso, di ogni problema, pone in essere il progetto calandolo al centro di un dibattito culturale capace di vedere, soprattutto in una proiezione storica, sia le luci che le ombre.
Inaugurazione: domenica 7 febbraio 2010 alle ore 11
Maschio del Forte Michelangelo
via delle Quattro Porte Civitavecchia (RM)
orario: tutti i giorni 10,00/12,00 – 16,00/18,00