Lo Spazio di Via dell'Ospizio
Pistoia
via dell'Ospizio, 26-28
0573 21744 FAX 0573 21744
WEB
Filippo Giansanti e Fabrizio Pelamatti
dal 13/3/2010 al 8/4/2010
lunedi-domenica 9.30-13 e 16-20

Segnalato da

Alice Trippi




 
calendario eventi  :: 




13/3/2010

Filippo Giansanti e Fabrizio Pelamatti

Lo Spazio di Via dell'Ospizio, Pistoia

Residui. La mostra presenta un percorso fotografico attraverso gli ex ospedali psichiatrici a trent'anni dalla legge Basaglia realizzato dai due fotografi toscani che si firmano Santimatti studio.


comunicato stampa

Domenica 14 marzo alle ore 17,30 verrà inaugurata la mostra Residui a cura del Santimatti studio. La mostra presenta un percorso fotografico attraverso gli ex ospedali psichiatrici a trent'anni dalla legge Basaglia. Nell’introdurre brevemente questa mostra è necessario partire dallo stimolo che ha portato Filippo Giansanti e Fabrizio Pelamatti, i due componenti dello studio fotografico Santimatti, ad affrontare un tema, così inusuale, come quello delle ex strutture per la salute mentale dismesse dal 1978, in seguito alla legge 180.

A prescindere dal piacere personale per le passeggiate autunnali attraverso questi monumenti alla decadenza positivista, capaci d’infondere una pace inquietante, è indubbio che l’idea abbia preso le mosse dalla ricorrenza del trentesimo anniversario di tale legge e ad essa si riferisca, proprio perché nutritasi di quei residui fatti di stanze, di suppellettili abbandonate, di attrezzature sanitarie che sembrano uscite da un romanzo di M. Shelley , che la 180 e il tempo hanno lasciato dietro di sé.

Tuttavia Il debito con questa e con gli aspetti documentaristici che trascina con sé si esaurisce in definitiva qui, l’idea si è sviluppata in maniera del tutto distante da quella di una mostra descrittiva o dal carattere sociale con il quale avrebbe potuto facilmente presentarsi. In realtà già nello stadio embrionale e successivamente per tutta la fase di raccolta del materiale e di postproduzione, concretizzatasi fra l’autunno 2008 e l’estate 2009, è stato chiaro a entrambi l’intento di generare un lavoro dal carattere più intimistico che descrittivo. Gli stessi luoghi visitati suggerivano un approccio di questo tipo: le stanze, i corridoi, i pochi oggetti rimasti abbandonati da anni, vivevano del dramma umano che vi si era svolto e che aveva contribuito a costituire una dimensione altra, ricca di una bellezza soprannaturale e spaventosa, in cui le possibilità diventavano infinite. Le atmosfere vissute in quei momenti rimandavano alle immagini del regista e fotografo russo Andrei Tarkovsky e non è un caso che i processi stilistici adottati scoprano numerosi punti di contatto con la sua poetica fotografica.

In primis lo svuotamento progressivo della tavolozza dei colori, che spesso si riduce a freddi toni marroni o grigi su cui si posano diafane tonalità giallastre o azzurrine o in altri casi risultano desaturati fino al confine dell’assenza, essi non spariscono completamente ma si fanno slavati, evanescenti, al limite della percettibilità, non annullandosi ma riducendosi a fantasmi di se stessi accentuando ancora di più il sinistro senso della loro mancanza.

Tutto è sempre illuminato da una luce pallida e tenue che spesso lascia che sia l’ombra a descrivere gli spazi. Il silenzio dei colori rappresenta in qualche modo l’approdo ad una dimensione percettiva più quieta e raccolta, meditativa, che fa seguito al chiudersi dell’azione nell’interiorità.
Il secondo aspetto che caratterizza fortemente il loro lavoro è la composizione delle inquadrature, che sono costruite quasi sempre mediante una strutturazione dello spazio per piani paralleli in cui l’osservatore si pone con rigorosa frontalità e spesso in totale assenza della terza dimensione, quasi come icone, porzioni di realtà data. Giova a questo punto citare M. Manieri Elia il quale, con riferimento al contesto del barocco architettonico del meridione d'Italia, scrive: “La frontalità (...) esprime la declamazione di un assoluto che resta intangibile, è allegoria di un valore dato come inattingibile…”. E’ proprio questo il punto di vista che queste immagini come quelle di Tarkovsky mirano a cogliere: la realtà nel suo molteplice darsi (da qui la necessità occorsa saltuariamente di rappresentare più punti di vista del medesimo soggetto) è comunque data e drammaticamente intangibile e inattingibile per l’uomo che da questo trae una sensazione di spaventosa meraviglia. Ad accentuare la drammaticità si unisce la totale assenza di figure umane che sottolinea l’esclusione dal processo creativo e la presenza degli elementi naturali primari come l’acqua, la terra o poche tracce di vegetazione elementare, che rimandano alla greve neutralità della materia primigenia.

Il santimatti studio nasce dall’amicizia di Filippo Giansanti e Fabrizio Pelamatti, due fotografi toscani che fino al 2007 hanno svolto indipendentemente la loro attività. Dall'autunno 2008 , per circa un anno, hanno esplorato e fotografato i resti di alcuni ospedali psichiatrici a trent'anni dalla legge Basaglia. Il risultato è un percorso tra stanze, corridoi, suppellettili abbandonate e attrezzature sanitarie che sembrano uscite da un romanzo di M. Shelley, che il tempo e la 180 hanno lasciato dietro di sé.

Inaugurazione Domenica 14 marzo alle ore 17,30

Lo Spazio di Via dell'Ospizio
Via dell’Ospizio, 26 - 51100 Pistoia
Orario: da lunedì a domenica ore 9.30-13.00/16.00-20.00, chiuso lunedì e domenica mattina
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [73]
Giacomo Carnesecchi
dal 13/6/2015 al 23/7/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede