Gagosian Gallery
London
6-24 Britannia Street
020 78419960 FAX 020 78419961
WEB
Francesco Clemente
dal 25/6/2002 al 27/7/2002
4402072928222 FAX 4402072922220
WEB
Segnalato da

Gagosian Gallery


approfondimenti

Francesco Clemente



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




25/6/2002

Francesco Clemente

Gagosian Gallery, London

The show will feature 14 new large-scale watercolours on paper made last winter in the Caribbean. They mark the culmination of a long series of such works, that Clemente has been making since his first visit to Port Antonio on Jamaica in 1991. They are characterised by luminous tropical colours, and the artists' unique iconography infused with memories of Caribbean literature, popular culture and mythology.


comunicato stampa

Gagosian Gallery is pleased to announce an exhibition of new work by Francesco Clemente. The show will feature 14 new large-scale watercolours on paper made last winter in the Caribbean. They mark the culmination of a long series of such works, collectively entitled The Book of the Sea, that Clemente has been making since his first visit to Port Antonio on Jamaica in 1991. Each watercolour is almost 4 ft. square, an exceptionally ambitious scale for the medium of watercolour. They are characterised by luminous tropical colours, and the artists’ unique iconography infused with memories of Caribbean literature, popular culture and mythology.

Francesco Clemente, born 1952 in Naples, now divides his time between New York, Rome, and New Mexico, with frequent travels to India. He works in many media, including oil paintings and frescoes, sculpture and printed books. He has collaborated with the poets Allen Ginsberg, Robert Creeley, John Weiners and others, and made sets for opera and dance companies. He has also recently started a series of commissioned portraits. An important retrospective was held at he Guggenheim Museum in New York and Bilbao in 1999-2000. He is currently exhibiting at the Harwood Museum in Taos, New Mexico.

The Book of the Sea is accompanied by a fully-illustrated catalogue, with text by the British scholar and novelist, Marina Warner, bringing together the complete series of 54 watercolours for the first time.

Gagosian Gallery, 8 Heddon Street London W1B 4BU
Hours: Tues - sat 10-6

IN ARCHIVIO [53]
Jonas Wood
dal 11/10/2015 al 18/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.