SODOMA - il significato

Vai alla homepage di FUORI! Artisti

2 di 5

Indice :

1 FUORI! Artisti - la mostra

2 SODOMA - il significato

3 Appunti anonimi - Preview

4 Frammenti - opere

5 Altri frammenti - opere




Alice / Divano letto per gli ospiti.



Maurizio / Divano letto per ospiti con gatto

Facebook (Maurizio Bongiovanni – Alice Pedroletti)
Conversation started on June 20




6/20, 7:28pm
MB
Ciao Alice,come va?
Senti ho guardato con attenzione il tuo sito, complimenti per la tua ricerca.

6/20, 7:31pm
AP
Ciao!

6/20, 7:31pm
MB
Senti ti disturbavo per chiederti se ti andrebbe di collaborare a un progetto che sto realizzando insieme alla Fondazione Sandro Penna di Torino.

6/20, 7:31pm
AP
Come stai?
Grazie che carino.
Bello, di cosa si tratta?

6/20, 7:32pm
MB
In pratica sto realizzando un numero che non è mai uscito della rivista SODOMA.
Si tratta della prima rivista omosessuale di cultura apparsa in Italia dal 1984 fino al 1993 di cui uscirono solo 5 numeri. Al suo interno ci sono inediti che vanno da Sandro Penna, George Mosse, Edmund White, Simon Bischoff e davvero molti altri. La mia idea era di recuperare la copertina del sesto numero (copertina mai uscita) e di realizzare fisicamente il sesto numero appunto.

6/20, 7:32pm
AP
Si certo
Bello

6/20, 7:33pm
MB
Pensavo di invitare diversi giovani artisti che prenderanno spunto dagli articoli che sono apparsi all'interno di SODOMA per poi realizzare dei lavori visivi (io mi occuperò, in base al linguaggio e alla poetica di ogni artista, di scegliere e di abbinare lo scritto in questione).

6/20, 7:34pm
AP
Mi sembra una bella idea, il recupero e contestualizzazione della memoria sono sempre una cosa intelligente rispetto al recupero e alla messa in vetrina e basta. Quando devi consegnare il progetto?

6/20, 7:39pm
MB
Beh..senti.. adesso sono in fase di contatti e consegna dei rispettivi testi

6/20, 7:39pm
AP
Ok, elastici quindi

6/20, 7:41pm
MB
Ho analizzato e studiato il termine SODOMA che in realtà è una alterazione del vero significato

6/20, 7:42pm
AP
Che significa?
Io uso tanto l'etimologia tra l'altro per quasi tutti i miei lavori, ora cerco

6/20, 7:44pm
MB
Cerco di sottolineare il significato ingiusto e inesatto che porta la parola SODOMA, che chi ne scrisse in origine non aveva in mente come bersaglio la trasgressione sessuale, bensì un altro tipo di trasgressione: quella contro l'ospitalità.

6/20, 7:45pm
AP
Ma dai?
Nn sapevo fosse contro l'OSPITALITA'.


_______________________________________________________________________________________________________



Questo libro prende le mosse dalla storica rivista omosessuale di cultura Sodoma apparsa in Italia dal 1984 fino al 1993, edita dal Fondazione Sandro Penna del Fuori!.
La rivista si proponeva la continuazione del lavoro politico attraverso la pubblicazione di studi, analisi, interviste, racconti tutti riferenti all’affermazione e alla diffusione della cultura omosessuale.
Il mio intervento consiste nel aver recuperato e scoperto dagli archivi storici della Fondazione una sesta copertina di Sodoma mai pubblicata prima e, di aver realizzato con la collaborazione di trentatré artisti italiani un sesto numero.
A ogni artista ho abbinato un articolo pubblicato in uno dei cinque numeri di Sodoma, affiancando al testo una interpretazione visiva.
Il progetto si presenta come frutto di una stretta collaborazione tra gli artisti italiani e studiosi sul tema della diversità e dell’ospitalità.

Maurizio Bongiovanni


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.