La giornata è cominciata bene. La Tavola dei segni, imbandita con attrezzi per l'incisione grafica, è gremita di persone; insieme agli artisti ci sono soprattutto i ragazzi della vicina Scuola Germanica ma anche passanti incuriositi.
Il giardino invece, è pieno di bambini, "contorno" ideale alle installazioni scultoree dei tanti artisti di diverse generazioni che partecipano alla mostra. Tra luce e ombra oggi si possono vedere tutte: appoggiate sull'erba, appese ai rami, ondeggianti sui vecchi muri della Casa degli Artisti.
Il WWF è il nuovo "vicino" della Casa, ha infatti da poco trasferito la sede milanese dei propri Uffici nelle Ex Serre presenti nel giardino. I suoi spazi in questa occasione ospitano una rassegna di video realizzati da giovani artisti.
E in mezzo a tutto c'e' una squadra di allievi della Civica Scuola di liuteria di Milano che si danno il cambio in turni prestabiliti lavorando "armonicamente" per costruire un violino in 3 giorni: questa è la prima maratona di liuteria italiana.

Casa degli artisti, 23 maggio 2014. Foto Patrizia Emma Scialpi

La Tavola dei segni



Rassegna di videoarte



Regesto iconografico delle edizioni Per l’Arte, archivio Luciano e Carla Fabro

Rebecca Moccia, Parabola

Foto Marco Di Giovanni

Simona Adrioletti, Ri-versati


Simona Adrioletti, Ri-versati


Foto Patrizia Emma Scialpi

Foto Marco Di Giovanni

Chiara Pellegrini, Punto di avvistamento (dettaglio)



Paul Goodwin, Barca risuonante (dettaglio)

Paul Goodwin, Barca risuonante (dettaglio)

Ryan Contratista, Aria (sublimazione)

Paola Brusati, Anima animale

Paola Brusati, Anima animale (dettaglio)

Immagini dalla maratona di liuteria



