
Federico Bastiani e Federica Lamberti-Gruppo Residenti in Via Fondazza-Social Stree-Bologna
Tra i nostri ospiti al talk abbiamo avuto i referenti del gruppo di Residenti in Via Fondazza, Bologna; la prima strada in Italia in cui i residenti con un'operazione di auto-organizzazione hanno creato un nuove forme di vivere e intendere la vita di vicinato attraverso azioni di condivisione, auto-aiuto e nuove modalità di gestione dello spazio pubblico.
La loro esperienza ha dato vita all'idea della Social Street che sta contagiando tutto il mondo, tanto da creare una piattaforma online in cui riunire le varie Social Street che si sono diffuse seguendo il loro esempio nel mondo: dalla Nuova Zelanda al Portogallo.
A condividere la loro esperienza con noi c'erano Federica Lamberti e Federico Bastiani ideatore e fondatore del Gruppo Residenti di via Fondazza e della piattaforma Social Street che ci racconta come da un gruppo su un social network nato per un esigenza personale sia scaturita una nuova pratica di condivisione tra cittadini.
Per saperne di più una breve sintesi:
L’idea del “social street” ha origine dall’esperienza del gruppo facebook “Residenti in Via Fondazza – Bologna” iniziata nel settembre 2013. L’obiettivo del Social Street è quello di socializzare con i vicini della propria strada di residenza al fine di instaurare un legame, condividere necessità, scambiarsi professionalità, conoscenze, portare avanti progetti collettivi di interesse comune e trarre quindi tutti i benefici derivanti da una maggiore interazione sociale. Per raggiungere questo obiettivo a costi zero, ovvero senza aprire nuovi siti, o piattaforme, Il Social Street utilizza la creazione dei gruppi chiusi di Facebook.
http://www.socialstreet.it/