Punto Einaudi
Salerno
largo Luigi Barracano (interno 13)
089 273653

GeaArt
dal 6/6/2012 al 6/6/2012
ore 19

Segnalato da

Fabiola De Chiara




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




6/6/2012

GeaArt

Punto Einaudi, Salerno

Presentazione della nuovo bimestrale di cultura, arti visive, spettacolo e nuove tecnologie creative


sintesi del comunicato stampa

Promossa dall'Associazione Culturale Mediterraneo e diretta da Massimo Bignardi, la rivista nasce a Salerno "respirando l'aria nuova dei suoi cambiamenti, della molteplicita' che li accompagna, tessendo la trama di un racconto urbanistico che, giorno dopo giorno, si fa contemporaneita'. E' un bimestrale che concentra le sue temporanee focali unicamente sul dibattito delle arti, dal teatro alle arti visive, dall'architettura al cinema ed oltre, quanto una proposta volta ad intrecciare i fili che provengono da un dibattito culturale piu' ampio, coinvolgendo aspetti e problematiche che cifrano i nostri giorni. La sua distribuzione e' gratuita ed e' presente in oltre cento punti: librerie, centri di cultura, biblioteche pubbliche, universita' ed accademie di belle arti". A presentare la rivista sono: Claudio Bartiromo (responsabile Einaudi, Campania) Ermanno Guerra (assessore alla cultura e Universita', Comune di Salerno), Giuseppe Funicelli (presidente Associazione Culturale Mediterraneo), Massimo Bignardi (direttore di geaArt), Francesco d'Episcopo (Universita' Federico II, Napoli).

IN ARCHIVIO [9]
GeaArt
dal 6/6/2012 al 6/6/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.