Cinema Odeon
Firenze
via de Sassetti (piazza Strozzi)
055 214068
WEB
Paolo e Vittorio Taviani
dal 11/1/2015 al 11/1/2015

Segnalato da

Quelli della Compagnia




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




11/1/2015

Paolo e Vittorio Taviani

Cinema Odeon, Firenze

Pegaso d'Oro della Regione Toscana ai due registi. Premiazione a Palazzo Strozzi e proiezioni in serata


sintesi del comunicato stampa

Lunedi' 12 gennaio (ore 15, Palazzo Strozzi Sacrati piazza Duomo 10 Firenze) il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, consegnera' ai due registi toscani il piu' alto riconoscimento regionale, il Pegaso d'Oro, onorificienza istituita per premiare coloro "che hanno reso un servizio alla comunita' nazionale ed internazionale attraverso la loro opera in campo culturale, politico, filantropico e del rispetto dei diritti umani". Dopo la premiazione nel 2013 dello scrittore latinoamericano Luis Sepulveda, il riconoscimento regionale andra' quest'anno a due registi di fama internazionale originari di San Miniato, in provincia di Pisa, ambasciatori del cinema italiano nel mondo. Alle 18 Quelli della Compagnia presentano al Cinema Odeon, il film Padre Padrone, scritto e diretto nel 1977, liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Gavino Ledda e vincitore della Palma d'oro come miglior film al 30mo Festival di Cannes, in seguito inserito nella lista dei 100 film italiani da salvare. L'omaggio prosegue alle 20.30 con il film La notte di San Lorenzo, affresco della campagna toscana dell'agosto del 1944, il racconto della disperata fuga di un gruppo di contadini dalla furia nazista, raccontata con lo sguardo ai gesti di solidarieta', agli eroismi e alla paura della gente comune. Il film venne presentato nel 1982 in concorso al 35mo Festival di Cannes dove vinse il Grand Prix Speciale della Giuria. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

IN ARCHIVIO [119]
Il Cinema Ritrovato
dal 22/11/2015 al 25/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.