Fondazione Mudima
Milano
via Tadino, 26
02 29409633 FAX 02 29401455
WEB
F B
dal 2/2/2005 al 11/2/2005
02 29409633 FAX 02 29401455
WEB
Segnalato da

Ufficio Stampa Fondazione Baruchello




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




2/2/2005

F B

Fondazione Mudima, Milano

In occasione della presentazione dei primi due volumi della collana di arte/saggi/documenti della Fondazione Baruchello, tre serate di letture, interventi, testimonianze e proiezioni (di Verifica incerta, 1964) avranno luogo a Milano, a Napoli e a Roma.


comunicato stampa

COLLANA DI ARTE/SAGGI/DOCUMENTI DELLA FONDAZIONE BARUCHELLO
DeriveApprodi Edizioni

In occasione della presentazione dei primi due volumi della collana di arte/saggi/documenti della Fondazione Baruchello, avviata nel novembre 2004 per le edizioni DeriveApprodi, tre serate di letture, interventi, testimonianze e proiezioni (di Verifica incerta, 1964) avranno luogo a Milano, a Napoli e a Roma. Poeti, scrittori, critici si alterneranno per ricordare, testimoniare, ripensare l’importanza di quella ricerca sperimentale e fuori dai confini che furono l’opera di Emilio Villa e il cinema d’artista italiano. A Roma, alle 20.30, ''Villadrome'', letture e eventi poetici dedicati Emilio Villa, a cura di Marco Palladini, concluderà questo ciclo di presentazioni.
I libri della collana si riferiscono strettamente al progetto culturale della Fondazione, come documenti e testimonianze delle attività realizzate. La collana, diretta da Carla Subrizi, prevede l’uscita di due volumi l’anno.

F B 1
BARUCHELLO E GRIFI. VERIFICA INCERTA. L’ARTE OLTRE I CONFINI DEL CINEMA
a cura di Carla Subrizi
Libro/antologia dedicato a VERIFICA INCERTA, un film realizzato nel 1964 da Gianfranco Baruchello, artista, e da Alberto Grifi, film-maker, e subito sostenuto da Marcel Duchamp e John Cage. Il libro raccoglie documenti (dagli archivi della Fondazione) e riflessioni dal 1964 ad oggi, conservati per ricostruire i passaggi di una storia trasversale tra arte, cinema, ricerca linguistica e critica.

F B 2
IL CLANDESTINO. VITA E OPERE DI EMILIO VILLA
di Aldo Tagliaferri
Tra le figure eminenti della cultura del novecento, Emilio Villa (1914-2003) è stato traduttore, biblista, scopritore di artisti e tra i maggiori poeti del secolo. Personaggio rimasto volontariamente ai margini della cultura ufficiale, è stato tuttavia una figura centrale della sperimentazione linguistica e letteraria. Sulla base di una documentazione inedita, (in parte oggi presente nel Fondo Emilio Villa conservato presso la Fondazione Baruchello), IL CLANDESTINO offre il ritratto di una personalità irrequieta e delle sue vicende in un secolo animato da grandi speranze ma segnato da tragedie.

Le presentazioni dei primi due libri della collana si terranno:
giovedì 03_02_05 | ore 21.00 | milano| fondazione mudima | via tadino 26
giovedì 10_02_05 | ore |18.30 | napoli | fondazione morra | via vergini 19 | palazzo dello spagnuolo
venerdì 11_02_05 | ore 17.00 | ore 20.30 | roma | casa delle letterature | piazza dell’orologio 3

Tra gli invitati:
a Milano _ Mimmo Rotella | Giulia Niccolai | Arturo Schwarz | Nanni Balestrini | Julian Blaine | Gianfranco Baruchello | Aldo Tagliaferri | Carla Subrizi| a Napoli _ Mariano Baino| Gabriele Frasca | Giovanna Marmo | Tommaso Ottonieri | Nanni Balestrini | Gianfranco Baruchello | Aldo Tagliaferri | Carla Subrizi| a Roma _ Andrea Cortellessa | Marco Palladini (cura di Villadrome _ lettura di poesie per Emilio Villa | Nanni Balestrini | Aldo Tagliaferri | Gianfranco Baruchello | Carla Subrizi

Questa manifestazione è stata realizzata con il sostegno di:
Regione Lazio | Comune di Roma | Casa delle Letterature | Fondazione Morra | Fondazione Mudima

info:
http://www.fondazionebaruchello.com
info@fondazionebaruchello.com

ufficio stampa
+30063346000 fax +30063346327

Fondazione Mudima
via Tadino 26
Milano

IN ARCHIVIO [121]
Berty Skuber
dal 18/11/2015 al 18/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.