Immagini in movimento sul confine fra arte e documento

11/06/2007


La mostra:

Vertigo
Il secolo di arte off-media dal Futurismo al web. Il nuovo museo ha aperto con una mostra a cura di Germano Celant e Gianfranco Maraniello. L'esposizione documenta sconfinamenti e contaminazioni a partire dalle avanguardie storiche (dal Futurismo al Suprematismo, dal Costruttivismo al Dadaismo, dal Neoplasticismo al Surrealismo) al fine di affermare la caduta di uno "specifico" artistico in pittura e scultura, a favore di un intreccio multimediale. Attraverso l'allestimento di Denis Santachiara per i rinnovati spazi dell'Ex Forno del Pane, il percorso espositivo presenta oltre 400 opere tra cui libri d'artista, film, installazioni, quadri e fotografie, inquadrando tutte le forme di comunicazione mediatica del secolo per affermare l'interdisciplinarieta' linguistica.

MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna. Fino al 4/11/07


Around MAMbo


Around MAMbo
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna

Un video per fare il punto dopo l'apertura del nuovo museo: i commenti a caldo di artisti e critici nella parte dei visitatori durante l'opening; quelli a freddo di studiosi e cittadini dopo l'apertura della mostra; quello a distanza di Germano Celant intervistato telefonicamente. Una mostra sulla comunicazione mediatica e l'interdisciplinarieta' delle arti che si puo' solo raccontare: no photo please...

Interviste a cura di Elvira Vannini; intervista a Germano Celant a cura di Elvira Vannini e Piero Santi, in collaborazione con Radio Citta' del Capo. Riprese e montaggio Eleonora Concetti. Durata: 20'5''

Scarica questo video in formato MP4 per il tuo cellulare/smartphone e i tuoi dispositivi mobili:
- - (circa 100Mb)



ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.