Immagini in movimento sul confine fra arte e documento

08/01/2008


Progetto:
Laboratorio UnDo.Net e IED

Dalla collaborazione tra UnDo.Net e l'Istituto Europeo di Design di Milano e' nato un laboratorio dedicato alla ricerca sulle nuove forme di narrazione di eventi, temi e proposte del panorama artistico e culturale attraverso video e audio.
Gli studenti del corso di Video Design sono impegnati nell'ideazione e nella realizzazione di contributi video dalle riprese al montaggio e sono coinvolti in eventi e proposte, che interpretano confrontandosi con diversi aspetti tecnici e creativi.

Puoi vedere anche:
Victor Vasarely alla Triennale Bovisa
Milano ricorda Bruno Munari
Annisettanta alla Triennale di Milano



Vivienne Westwood


Mostra: Vivienne Westwood . Retrospettiva
Palazzo Reale di Milano, Piazza Duomo, 12. Fino al 20/1/08

Per vivacizzare il video siamo intervenuti in maniera originale sull'audio, creando una colonna sonora con acustica e rumori presi da una sartoria: cucitrici e strusciamenti di tessuti, il tutto adattato su pezzi di musica punk anni '70. Le immagini del filmato sono composte unicamente da manichini e abiti, alternando campi stretti e totali.

Marco Falaschetti, Marco Schieroni, Gao Shan, Paolo Uboldi.
Studenti del corso di Video Design di IED Milano, coordinati dai docenti Paolo Ranieri e Francesco Lupi Timini

Video prodotto da: Laboratorio UnDo.Net e IED Istituto Europeo di Design Milano. Durata: 3'6''



ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.