Immagini in movimento sul confine fra arte e documento

29/04/2009


video collegati:






Curatology©
Un progetto di Milovan Farronato

I video degli incontri da aprile a giugno 2009:

Mercoledi' 15 aprile:
Elena Bordignon e Marco Tagliafierro

Lunedi' 27 aprile:
Vincenzo De Bellis e Davide Ferri

Lunedi' 4 maggio:
Francesco Garutti e Paola Noe'

Lunedi' 18 maggio:
Michela Arfiero e Simone Menegoi

Lunedi' 15 giugno:
Antonio Grulli e Roberta Tenconi


Curatology

prima parte


Curatology©: Elena Bordignon e Marco Tagliafierro
DOCVA Documentation Center for Visual Arts. Via Procaccini, 4 Milano, 15 aprile 2009

Primo incontro di un ciclo che coinvolge 10 curatori accomunati dall'attenzione verso la scena artistica italiana emergente. Appuntamento con Elena Bordignon e Marco Tagliafierro, conduce il direttore artistico di Viafarini Milovan Farronato. Le conversazioni si sviluppano sulla base di alcune domande che hanno l'obiettivo di chiarire l'orizzonte tematico entro cui si muovono gli interessi dei diversi curatori "perche' gli artisti dovrebbero indirizzare le loro richieste ai curatori che per pratica e profilo possono rispondere meglio alle loro necessita'".

Riprese e montaggio: C/O careof. Durata: 23'52''



ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.