Immagini in movimento sul confine fra arte e documento

21/07/2009



Rebecca Horn


Rebecca Horn
Intervista realizzata in occasione della mostra Fata Morgana a cura di Angela Vettese, Fondazione Bevilacqua la Masa, Venezia. Dal 31/5 al 20/9/09

Annalisa Cattani chiede all'artista tedesca: Che rapporto c'è tra spirito e macchina? Come si pone di fronte ad uno spazio preciso per un lavoro site specific? Che ruolo ha avuto l'esperienza del dolore e della malattia nel suo lavoro? Novalis dice: il vero artista è colui che ha vissuto la più profonda felicità e il più profondo dolore. Novalis era un artista romantico, lei come si sente di fronte a questa definizione? I suoi lavori sono molto interdisciplinari e vengono influenzati da diversi ambiti: letteratura, cinema implicazioni alchemiche, che rapporto hanno tutti questi elementi? Quanto è importante per lei realizzare lavori con altri artisti?
La rossa signora risponde parlando di macchine, spazio, storie, fughe d'amore, di rielaborazione, di processi d'apprendimento...

Intervista e traduzioni Annalisa Cattani. Riprese Massimo Marchetti. Durata: 9'22''



ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.