Incontro con lo studioso di venerdì 8 aprile 2011, nell'ambito del Laboratorio di
Idee del Contemporaneo all'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. Introduce la
Proff.sa Marcella Anglani, cattedra di Ultime tendenze delle arti visive
Professore ordinario di filosofia della scienza all'Università degli studi di
Bergamo, Gianluca Bocchi tiene il corso "Lineamenti di storia globale" alla scuola
di dottorato in antropologia ed epistemologia delle complessità. Le sue ultime
monografie sono: Educazione e globalizzazione (2004); Una e molteplice. Ripensare
l'Europa (2009). In uscita (2010): il fuoco e il gelo. Vincoli e possibilità della
vita. I suoi campi di ricerca principali sono: epistemologia del vivente; scienze
evolutive e storia naturale; i problemi filosofici del cambiamento e dell'identità;
geopolitica e globalizzazione.
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.