Immagini in movimento sul confine fra arte e documento

21/06/2012


video collegati:





Tim Rollins & K.O.S.

Workshop


Tim Rollins & K.O.S. (Kids of Survival): incontro con la classe IV D della scuola primaria "Trento Trieste", Cremona, 19 settembre 2011.

Un progetto CRAC Centro Ricerca Arte Contemporanea - Liceo Artistico Statale Bruno Munari e Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Cremona. In collaborazione con GAMeC di Bergamo, Alessandro Rabottini e I Circolo Didattico scuola primaria "Trento Trieste".

Il lavoro di Rollins e K.O.S. mescola la misura della cultura classica con l'esuberanza di quella di strada, la ricerca della bellezza con l'espressione della rabbia, la tradizione della pittura con il potere della parola come strumento di denuncia.
Dal 1982 l'artista utilizza un metodo di insegnamento basato sullo sviluppo delle capacità individuali attraverso la lettura e il disegno. Per Rollins, infatti, l'emancipazione sociale e la liberazione del potenziale creativo insito in ciascuno di noi passano necessariamente attraverso una forma di auto-consapevolezza resa possibile dall'accesso alla cultura.
Trent'anni dopo la formazione del gruppo, Tim Rollins continua a lavorare con i K.O.S. anche se molti dei singoli membri sono cambiati nel tempo, lasciando spazio a ragazzi più giovani.

Riprese Dino Ferruzzi, montaggio Laura Aricò e Chiara Fiammeni, grafica Andrea Ghidetti. Courtesy archivio CRAC

Maggiori informazioni sull'evento



ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.